Riprese del lungometraggio
Riprese del lungometraggio "Eien"
Cultura, Eventi e Spettacolo

In Puglia si gira il film lungometraggio "Eien". Presto le riprese a Molfetta

Il film nasce da un’idea del produttore molfettese Corrado Azzollini

In Puglia si gira Eien, il film lungometraggio della regista Serena Porta, tra le suggestive location di Molfetta e Cagnano Varano. Il film, realizzato con tecnica mista di animazione e live action, è prodotto dalla Draka Production in associazione con Pharos Film, L'Age D'Or, Prism Consulting e la società marocchina Sigma. Il progetto è supportato dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Cinema, dell'Apulia Film Fund di Apulia Film Commission e Regione Puglia, e patrocinato da WWF Italia e dalla Riserva Naturale Statale di Torre Guaceto.

Il film nasce da un'idea del produttore Corrado Azzollini, presidente Italia di Confartigianato Cinema e Audiovisivo, e racconta la storia di Vito Fortunato, interpretato da Roberto De Francesco (premiato con la Grolla d'Oro come miglior attore protagonista per Nessuno, Sacher d'Oro per Cinque giorni di tempesta, più volte candidato ai David di Donatello e Nastri d'Argento). Vito, docente universitario di letteratura giapponese e scrittore di successo, vive una crisi esistenziale che lo porta a cercare risposte nel mare. Affronterà un viaggio di rinascita, intenso e onirico, segnato dal legame con la tartaruga marina Eien, simbolo di memoria e continuità.

In questo viaggio interiore, Vito sarà accompagnato da Mara, interpretata da Donatella Finocchiaro, vincitrice del Globo d'Oro come miglior attrice rivelazione per Angela e miglior attrice protagonista per Il regista di matrimoni, premiata anche al Festival Internazionale del Film di Roma e al Bif&st. Nel percorso di Vito, anche Antonio sarà una figura chiave, interpretato da Marcello Fonte, celebre per il premio miglior attore al Festival di Cannes 2018 per Dogman e vincitore del David di Donatello come miglior attore protagonista. Tra gli attori pugliesi, nel cast anche Dante Marmone nel ruolo di Paolo, anziano pescatore misterioso, Tiziana Schiavarelli e Umberto Sardella.

Ambientato tra i porti e il centro storico di Molfetta, Eien celebra la bellezza paesaggistica e spirituale del mare di Puglia, intrecciando natura, mito e introspezione. "Con questo film – dichiara Serena Porta (già autrice di numerosi documentari apprezzati a livello nazionale e internazionale, tra cui Il tocco dello Sciamano, The Good Influencer, L'ulivo e il Baobab con Russell Crowe) – ho voluto raccontare un viaggio intimo di riconciliazione con sé stessi e con il mondo, un percorso che unisce realtà e immaginazione anche attraverso l'uso della tecnica mista. Eien esplora il rapporto profondo tra l'essere umano e la natura, il tempo, la memoria e l'interiorità".

"Un progetto originale e innovativo, frutto di un intenso lavoro creativo e produttivo. – dichiara Corrado Azzollini, autore e produttore del film. - Il film si rivolge a un vasto pubblico, con l'obiettivo di trasmettere un messaggio sociale, etico e di sostenibilità ambientale di grande attualità e rilevanza".
  • cinema
Altri contenuti a tema
Il nuovo corto di Domenico De Ceglia in anteprima mondiale al Centre Film Festival negli USA Il nuovo corto di Domenico De Ceglia in anteprima mondiale al Centre Film Festival negli USA Nato dal progetto di Maria Filograsso, sarà presentato dal 10 al 16 novembre 2025 in Pennsylvania
Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival La cerimonia si è svolta domenica 28 settembre presso la Casa della Musica
Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Periodo riprese previsto dal 20 ottobre all'8 novembre
Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Le riprese hanno interessato diverse location della Puglia
Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM
Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Successi e nuovi progetti al Festival di Fedala. Con lui anche la regista Serena Porta
Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Doppia candidatura per il film diretto dal regista di Molfetta
Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Dopo la ribalta di Palazzo Chigi arriva la vittoria al Concorso nazionale “Lavori in corto”
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.