Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

In consiglio comunale, piscina e revisione della disciplina della riscossione dei tributi

Tutelati i lavoratori della piscina con un ordine del giorno delle opposizioni di sinistra

Piscina e revisione della disciplina della riscossione dei tributi e delle entrate comunali gli argomenti clou del consiglio comunale di ieri.

Non sono mancati nel corso della serata i vari rimpalli di responsabilità, ma tutto si è mantenuto nell'alveo della dialettica politica e del gioco delle parti.

E' il sindaco Tommaso Minervini a presentare a nome dell'amministrazione i punti innovativi in tema di riscossione dei tributi, provvedimento propedeutico all'approvazione del bilancio, in particolare sulle agevolazioni delle ingiunzioni di pagamento e l'aumento della premialità per coloro che conferiscono alle isole ecologiche con uno sconto sulla tassa rifiuti che passa da 30 a 60 euro, modificando anche il valore dei punti per quanti si recano alle isole si parte dai 5 euro per ogni 8 mila punti, a fronte dei 10mila punti sino ad ora in vigore.

E' il consigliere Zaza, già presidente dell'Asm nella passata amministrazione, a non ritenere valido detto sconto perché fruibile da pochi e propone di trovare altre soluzioni per tale incentivo.

E' il sindaco a ribattere che «trattandosi di materia tributaria non si può patteggiare, perché non si conoscono gli effetti che si hanno sul bilancio».

Per quello che concerne le ingiunzioni di pagamento il debito viene dilazionato da 12 a 18 rate fino a 3.600 euro, con un importo minimo della rata di 40 euro, da 3.600 fino a 21.600 fino 36 mesi, rata minima 200 euro, oltre i 21.600, 72 mesi, rata minima 400 euro. Inoltre, nel corso della discussione viene fatto rilevare dalla maggioranza che con questo provvedimento si tiene conto di eventuali cause soggettive, per cui il debito viene dimezzato e prorogato ulteriormente, ma vengono richieste anche delle garanzie (fideiussioni) per coloro che hanno debiti cospicui.

E' il consigliere Pisani a ritenere, in fase di dichiarazione di voto, «questo provvedimento ibrido, che illude il cittadino», mentre al contrario per il consigliere Tridente «si va incontro alle esigenze dei cittadini».

Il provvedimento passa a maggioranza con il voto contrario del consigliere Amato.

Anche il punto relativo alla piscina viene votato a maggioranza, con l'astensione dell'opposizione di sinistra, mentre l'opposizione di destra opta di essere fuori dagli scranni del consiglio.

Ad oggi per poter riattivare la piscina occorrono circa 900 mila euro, è la stima fatta in una corposa relazione dall'ing. Pierino Profeta, consulente Coni, in questa relazione emergono chiare non solo la scarsa manutenzione da parte dei gestori, ma anche gli atti vandalici e furti perpetrati alla struttura dalla sua chiusura ad oggi. Infatti, in una prima stima fatta lo scorso maggio dal dirigente del settore territorio i danni ammontavano a 400 mila euro, ma la consulenza dell'ing. Profeta ha fatto emergere in tutta la sua drammaticità il problema piscina.

La proposta che l'amministrazione, per voce del sindaco, propone all'assise per la rimodulazione della gara è l'estensione della concessione della piscina da 10 a 25 anni, con un canone di concessione di 5 mila euro annui ed una tantum di 300 mila euro.

Per il consigliere Pisani le modifiche apportate «sono una svendita della piscina» per questo propone il ritiro del procedimento. Il consigliere De Bari lo definisce «un bando sovietico», aggiunge «si poteva pensare ad un concorso di idee», Zaza esprime le sue perplessità sulla durata del canone di concessione dichiarando che «il rischio è che di quella piscina non rimanga nemmeno la fossa su cui è stata costruita».

Al contrario per il consigliere di maggioranza Facchini «la durata di 25 anni della concessione è per la tutela del bene, perché in 10 anni si può fare un utilizzo più spregiudicato dell'impianto».
Durante la discussione più volte il consigliere Amato propone una commissione di controllo sulla piscina.

La Natalicchio, dal canto suo, spera che con la relazione dell'ing. Profeta si metta finalmente la parola fine sulla sua decisione di chiudere la piscina, ricorda inoltre che non venivano pagati i canoni previsti e non venivano nemmeno fatte le manutenzioni dovute.

Altro punto nodale della serata è stata la tutela dei lavoratori, perché nonostante la clausola di salvaguardia per il personale della piscina sarebbe stato ridotto da 11 a 6 lavoratori. Con un ordine del giorno delle opposizioni di sinistra è stato chiesto all'amministrazione di mantenere tutti i lavoratori dando una sorta di premialità a chi si aggiudicherà la gara. Ordine del giorno che la maggioranza ha approvato.
  • Consiglio Comunale
  • piscina comunale
Altri contenuti a tema
Il 9 settembre torna il Consiglio comunale per il "Molfetta Day" Il 9 settembre torna il Consiglio comunale per il "Molfetta Day" Manifestazione in favore dei concittadini residenti all’estero, istituita nel 2003
Revoca della concessione della piscina comunale, il centrosinistra: «Una beffa per Molfetta» Revoca della concessione della piscina comunale, il centrosinistra: «Una beffa per Molfetta» Pesante nota congiunta sulla vicenda inerente all'impianto natatorio
Piscina comunale, fulmine a ciel sereno: annullata la gara di concessione. Parte subito un nuovo iter Piscina comunale, fulmine a ciel sereno: annullata la gara di concessione. Parte subito un nuovo iter Secondo quanto emerso, ci sarebbero irregolarità amministrative relative al periodo 2019-2025
Riapre la piscina comunale di Molfetta: al via le iscrizioni Riapre la piscina comunale di Molfetta: al via le iscrizioni Dopo anni di inattività, la storica struttura torna operativa a partire dal 1° settembre
Piscina comunale, il centrosinistra: «Basta attese, chiediamo chiarezza sulla riapertura» Piscina comunale, il centrosinistra: «Basta attese, chiediamo chiarezza sulla riapertura» La nota integrale
Consegnata la piscina comunale di Molfetta ai nuovi gestori: riapertura a un passo Consegnata la piscina comunale di Molfetta ai nuovi gestori: riapertura a un passo Approvata anche l’aggiudicazione per la fornitura degli arredi dell'impianto
Molfetta pronta al rilancio della piscina comunale: ok alla nuova gestione e agli ultimi arredi Molfetta pronta al rilancio della piscina comunale: ok alla nuova gestione e agli ultimi arredi L'obiettivo è restituire alla città uno spazio moderno e funzionale dopo il lungo cantiere
Il giorno dopo la mozione: la maggioranza di Minervini regge, opposizioni in minoranza ma attive Il giorno dopo la mozione: la maggioranza di Minervini regge, opposizioni in minoranza ma attive Il risultato ha effetti chiari: il governo cittadino prosegue senza modifiche sostanziali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.