cene despar
cene despar
Speciale

In 12 comuni le "Cene della solidarietà" di Despar Centro-Sud

Una grande tavola imbandita per i meno fortunati, senza tetto e richiedenti asilo, in collaborazione con i referenti parrocchiali Caritas dei centri coinvolti.

Dopo i gravi disagi e le restrizioni dovute alla pandemia, ritorna il 20 dicembre la tradizionale iniziativa di solidarietà natalizia, ideata e promossa da Despar Centro-Sud intitolata "Le Cene della Solidarietà".

Una serata all'insegna della generosità e della fratellanza che vedrà apparecchiata una grande tavola capace di regalare la gioia di una cena natalizia a chi è meno fortunato e vive una situazione di indigenza a causa della povertà alimentare.

"Le Cene della Solidarietà" si svolgeranno in 12 Comuni, in cui l'azienda è presente.

I centri sono distribuiti tra Puglia (Altamura, Corato, Trani, Molfetta, Barletta, Terlizzi), Abruzzo (Pescara), Calabria (Cosenza, Vibo Valentia, Lamezia Terme), Basilicata (Matera) e Campania (Caiazzo).

Qui Despar Centro-Sud, in collaborazione con i volontari del personale Despar e i referenti parrocchiali Caritas, offrirà a tutte le persone in difficoltà, senza tetto e richiedenti asilo, lontani dal proprio Paese, la possibilità di sedere ad una grande tavola imbandita per vivere un momento dal sapore speciale.

Una cena in cui le differenze religiose e le abitudini culturali saranno rispettate con un menù studiato nel dettaglio per rispettare i differenti retaggi culturali e religiosi degli ospiti, nel pieno spirito della condivisione e dell'armonia.

La povertà e l'esclusione sociale dopo la fase più acuta della pandemia rappresenta per l'Italia, e in particolare per il Mezzogiorno, una delle piaghe sociali più importanti. Sono sempre di più le persone che vivono al di sotto della soglia di povertà, quasi il 10% della popolazione residente in Italia che comprende molti minori, la fascia generazionale più colpita. Altri dati preoccupanti per il tessuto del Meridione sono rappresentati dall'alta percentuale giovanile di disoccupazione e di indigenza.

«In questi anni caratterizzati dall'impossibilità di stare insieme fisicamente – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora, concessionaria del marchio Despar per il Centro-Sud - non abbiamo mai smesso di desiderare di abbracciare i meno fortunati, trasformando le cene in 4000 Sacchi della Solidarietà. Attendevamo con ansia il ritorno in presenza di questa iniziativa molto toccante, per tornare a condividere sguardi, empatia e affetto. Attraverso "Le Cene della Solidarietà" desideriamo che le persone alle prese con un momento di difficoltà si sentano destinatarie di un dono prezioso».

NATALE SOLIDALE ANCHE CON I LAVORATORI "SPECIALI" DI WORKAUT
Si è chiuso con il terzo appuntamento di inclusione lavorativa (lo scorso 15 dicembre presso l'Interspar di Corato) il progetto 2022 "Colleghiamoci", pensato e progettato in collaborazione con la Cooperativa WorkAut (lavoro e autismo) per favorire l'inclusione di lavoratori affetti da neuro-diversità, che ha concretizzato l'inserimento dei lavoratori speciali per regolari giornate lavorative e quindi retribuite, all'interno dei supermercati della rete.

Questa volta i lavoratori speciali sono stati i promoter dei prodotti natalizi a marchio Despar (panettoni, pandori e torroni) e dello speciale calendario 2023 della Cooperativa Workaut, donato in omaggio ai clienti sostenitori dell'iniziativa.
  • despar
Altri contenuti a tema
Despar Centro Sud, la nuova edizione di "Scuolafacendo" con buoni didattici Despar Centro Sud, la nuova edizione di "Scuolafacendo" con buoni didattici Debutta anche il contest “Gli Eroi del Buon Cibo”
Maiora Despar Centro-Sud cresce e investe: più ricavi, più occupazione e valore alle persone Maiora Despar Centro-Sud cresce e investe: più ricavi, più occupazione e valore alle persone Nel 2024 significativi traguardi e un importante bilancio di esercizio. Per il 2025 confermati gli investimenti e previste oltre 400 nuove assunzioni
Maiora e Welfood: una partnership di valore per il benessere di collaboratori e collaboratrici Maiora e Welfood: una partnership di valore per il benessere di collaboratori e collaboratrici Maiora SpA SB presenta il nuovo servizio “Benessere 360”, riconfermando l'attenzione per un ambiente positivo per i dipendenti
Despar Centro Sud aderisce alla social card "Dedicata a te" Despar Centro Sud aderisce alla social card "Dedicata a te" In tutta la rete sarà possibile utilizzare la card che darà diritto allo sconto del 15% per l’acquisto di prodotti di prima necessità
IX edizione delle "Cene della solidarietà": Despar Centro Sud al fianco dei meno fortunati IX edizione delle "Cene della solidarietà": Despar Centro Sud al fianco dei meno fortunati Maiora rafforza il proprio sostegno sul territorio con oltre 2.000 pasti offerti in 13 Comuni del Centro-Sud
Despar è Insegna dell’Anno 2023-2024 nella categoria Supermercati per il quarto anno consecutivo Despar è Insegna dell’Anno 2023-2024 nella categoria Supermercati per il quarto anno consecutivo Un premio che conferma il legame dell’insegna con i clienti e testimonia il servizio di qualità offerto dalla rete
Despar Centro-Sud aderisce al “Trimestre anti-inflazione”  per difendere il potere d’acquisto delle famiglie italiane Despar Centro-Sud aderisce al “Trimestre anti-inflazione” per difendere il potere d’acquisto delle famiglie italiane Da inizio ottobre l’Insegna dell’Abete proporrà un paniere di oltre 300 prodotti a marchio di prima necessità a prezzi bloccati
Maiora Despar Centro-Sud, nel 2023 nuovi investimenti e assunzioni Maiora Despar Centro-Sud, nel 2023 nuovi investimenti e assunzioni Confermato il trend in crescita per il gruppo pugliese con sede a Corato
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.