Lama Scotella
Lama Scotella

Impennata dei costi dell'energia, il Comune stanzia altri 700mila euro per pagare le bollette

Dall'Ente: «Necessario ed urgente». Copriranno le spese per le utenze di scuole, piazze e mercati

"In ragione dell'imprevista ed incontrollabile impennata dei costi energetici è stata segnalata con più comunicazioni la necessità di stanziare ulteriori ed ingenti risorse economiche per liquidare le relative fatture".

E' così che il Comune di Molfetta giustifica lo stanziamento di oltre 700 mila euro per il pagamento delle bollette relative alle utenze di diversi luoghi pubblici della città.
Era stato lo stesso sindaco, Tommaso Minervini, a parlarne settimane orsono: sostegno economico o rimodulazione delle accensioni (come in corso) altrimenti il rischio di "default energetico" sarebbe stato dietro l'angolo.

Dagli stessi documenti ufficiali dell'Ente, infatti, si apprende che la somma già destinata e vincolata ai pagamenti "è già completamente esaurita, anche a causa dei forti aumenti dei prezzi di energia elettrica e gas metano".
Di qui la necessità di stanziare altri soldi, "in via d'urgenza".

Diversi i siti per i quali questo stanziamento sarà essenziale: ad esempio Piazza delle Erbe, il mercato coperto di via Bisceglie, Piazza Municipio, la Fabbrica di San Domenico oltre a palazzetti e scuole ed edifici sede di uffici comunali.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Grazie a Open Fiber è stata cablata l’intera città realizzando una rete comunale proprietaria ultra veloce
Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Il vicesindaco Piergiovanni: «Sento il dovere di farmi portavoce delle preoccupazioni dei cittadini»
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.