lama scotella
lama scotella
Cronaca

Immobili occupati abusivamente? Il Comune di Molfetta stana "i furbetti"

Ricognizione su tutto il territorio urbano. Attenzione anche agli alloggi popolari

"I furbetti" che occupano abusivamente oppure stanziano senza alcun titolo negli immobili del Comune di Molfetta stanno per avere le ore contate.

Infatti, scatterà nelle prossime ore una operazione di ricognizione predisposta dal Settore Patrimonio e dal Settore Socialità, supportati da un legale, per stanare "ogni situazione di occupazione arbitraria, ne descriva le caratteristiche socio/economiche e personali dei soggetti arbitrariamente occupanti e individui le condizioni giuridiche/amministrative per eventuali sanatorie ovvero per procedere al rilascio coatto dell'immobile".
La ricognizione riguarderà anche gli alloggi popolari.

L'attività parte dal protocollo d'intesa firmato a novembre del 2018 tra il Comune di Molfetta, L'agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza con l'obiettivo di "collaborare ad avviare accertamenti patrimoniali al fine di favorire l'emersione di varie forme di abusivismo che riguardano le occupazioni abusive e/o la perdita degli originari requisiti reddituali legittimanti al tempo l'assegnazione dell'alloggio".

"Occorre ripristinare uno stato di legalità relativamente alle ipotesi di occupazione abusiva ma anche il controllo e la verifica delle emergenze sociali per le quali i servizi sociali devono intervenire sia con misure di sostegno attivo ma anche per i casi meno compromessi con misure di assistenza temporanea", si legge nel provvedimento dello stesso Comune di Molfetta.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 La nomina è stata effettuata nel rispetto delle disposizioni normative
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.