Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Immobili comunali in Via Fremantle: da luoghi abbandonati a risorsa per la comunità

Lunedì parte il centro "Apertamente". Nelle prossime settimane attiva la sezione Fratres

Un anno fa l'Avviso pubblico. Oggi i primi risultati. Apre i battenti lunedì prossimo, nei locali comunali di Via Fremantle, il Centro di "ApertaMente", associazione che si occupa dell'inclusione di bambini con disabilità fisiche e mentali.

All'apertura del Centro si è giunti al termine della procedura avviata, a novembre dello scorso anno, con l'Avviso pubblico per l'assegnazione di immobili comunali ad associazioni di volontariato che svolgono attività di sostegno per bambini e anziani in condizioni di disagio e che svolgono attività di pubblico interesse in convenzione con il comune.

«All'interno della struttura – spiega la presidente dell'associazione, Lidia De Trizio – sono seguiti bambini e ragazzi con varie disabilità fisiche e mentali. Uno dei nostri sogni era quello di avere una struttura che ci consentisse di aprirci alla città. Come associazione siamo strutturati, abbiamo una psicologa, venti volontari, ci mancava un punto di riferimento che ora c'è grazie alla sensibilità dell'amministrazione».

Il Centro sarà aperto tutte le mattine, festivi esclusi, dalle 9.30 alle 12, e il pomeriggio dalle 15.30 alle 19.30.

«Nelle ore pomeridiane – spiega Valeria Solimini, psicologa del centro - saranno svolte attività di doposcuola, per quanti ne faranno richiesta, e progetti che hanno lo scopo di favorire l'inclusione e la socializzazione dei ragazzi. Partiranno i laboratori di cucina, ceramica, musica, teatro. L'obiettivo dell'associazione è proprio l'inclusione cioè la possibilità di aprire l'associazione alla cittadinanza non solo a bambini con neurodiversità, in questo senso si inquadra il laboratorio di lettura creativa per bambini neurotipici da 5 a 10 anni».

Il centro è stato inaugurato domenica scorsa alla presenza del vescovo della Diocesi, monsignor Domenico Cornacchia, che ha benedetto l'opera, del sindaco, Tommaso Minervini, del presidente del Consiglio comunale, Nicola Piergiovanni, degli assessori, alla socialità, Ottavio Balducci, al marketing, Antonio Ancona, alle pari opportunitò, Angela Panunzio, ai lavori pubblici, Mariano Caputo, del consigliere comunale Dario De Robertis.

«Dopo mesi di lavoro abbiamo consegnato un'opera pubblica ai bambini speciali – il commento del sindaco Minervini - che potranno interagire con l'intera comunità».

Nello stesso stabile, già nelle prossime settimane, a seguito dello stesso Avviso pubblico, aprirà la sezione Fratres.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Ci sono 30 giorni per presentare ricorso a mezzo PEC, raccomandata o presso l'Ufficio Protocollo
Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Sul sito del Comune di Molfetta reso noto il calendario per il mese di giugno
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili L'avviso sul sito del Comune. La novità in vigore da domani
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.