Visita Pastorale
Visita Pastorale
Chiesa locale

Il Vescovo di Molfetta in visita alla scuola media "Giaquinto"

Gli alunni: «Ci siamo sentiti amati, importanti, ascoltati»

Il 6 aprile la nostra scuola Giaquinto, è stata in festa per la presenza di Sua Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, vescovo della nostra Diocesi. Sin dal primo momento in cui ci è stata riferita la notizia della sua visita, ci siamo chiesti come avremmo potuto accoglierlo, cosa dire, quali emozioni esternare. Nel discorso preparato per il giorno della sua visita, visto che il tema da noi scelto era stato la pace, abbiamo pensato di non fare sull'argomento domande precostituite o riferimento a pensieri di personaggi importanti religiosi e non, ma di aiutare, noi giovani adolescenti, immersi in una società che vuole rubarci la VITA, a comprendere il vero senso della pace e a viverlo. Noi abbiamo avuto la percezione e la consapevolezza che per la nostra scuola la visita del testimone di Cristo avrebbe reso quel giorno unico e indimenticabile.

Così è stato infatti.

Non appena è arrivato, il Vescovo ha mostrato la sua umiltà non ponendosi dietro la cattedra, accogliendo si il saluto cordiale dei dirigenti, ma volgendo lo sguardo sempre verso noi giovani. Ci siamo sentiti amati, importanti, ascoltati. Tutto quello che abbiamo eseguito per l'evento:canti, video,balletti, si sono trasformati in motivi di riflessione. Il Vescovo,infatti, ha tratto da ogni attività spunto per parlare e dialogare con noi, la sensazione forte è stata di avere accanto un padre comprensivo, un vero amico. Con molta semplicità e affabilità si è immerso in mezzo a noi soffermandosi sul ruolo che la famiglia ha per la nostra crescita.

Ci ha consigliato di ascoltare i nostri genitori e di parlare con loro nei momenti di difficoltà perché alla nostra età è facile perdersi.

Agli alunni che quest'anno lasceranno la nostra scuola, ha poi chiesto cosa avrebbero voluto fare da grandi e, alla risposta spontanea di un nostro amico di voler fare il meccanico, ha sottolineato che ogni ragazzo deve essere libero di scegliere la sua strada e che, qualunque mestiere o professione farà, sarà felice e soddisfatto, solo se ci metterà passione e dedizione Durante la visita ha stravolto la scaletta di accoglienza, condividendo con noi la gioia di una giornata così particolare, un po' come Gesù che, passando tra la folla sfiorava tutti con lo sguardo e parlava con parabole per illuminare le menti. A tal proposito, ascoltando il canto sull'amicizia, guardando il cortometraggio realizzato da alcuni alunni e poi il balletto realizzato sul tema: amicizia, pace e solidarietà, egli ci ha raccontato la storia di una bottega particolare: "La bottega di Dio" dove due ragazzi, ricevuta un'eredità, si recano per comprare qualcosa che avrebbe arricchito il mondo. Ebbene in quelle bottega non si vendevano gioielli, abiti firmati, case, ma semi di speranza, amicizia e amore che se ben curati e innaffiati avrebbero creato una società migliore. Questo è quello di cui noi ragazzi abbiamo bisogno: testimoni che nella vita ci aiutino a seminare solidarietà, amore e pace per costruire un futuro migliore. Grazie, Don Mimmo.
Gli Alunni della "Giaquinto"
  • mons. Domenico Cornacchia
Altri contenuti a tema
San Domenico di Guzman, gli auguri della Diocesi al suo pastore San Domenico di Guzman, gli auguri della Diocesi al suo pastore Il messaggio rivolto a Mons. Cornacchia
Morte del cardinale Angelo Amato: il messaggio del Vescovo Morte del cardinale Angelo Amato: il messaggio del Vescovo Le parole di Mons. Cornacchia: «Uomo di profonda fede»
Gli auguri di Natale di Mons. Domenico Cornacchia ai molfettesi Gli auguri di Natale di Mons. Domenico Cornacchia ai molfettesi Il vescovo: «Un tempo di meraviglia e di speranza»
Natale 2024, stasera in cattedrale la celebrazione di Mons. Cornacchia Natale 2024, stasera in cattedrale la celebrazione di Mons. Cornacchia La Diocesi ha comunicato l'intero programma delle festività
Diocesi in festa per il suo pastore. Onomastico per Mons. Cornacchia Diocesi in festa per il suo pastore. Onomastico per Mons. Cornacchia A lui gli auguri dei fedeli e della nostra redazione
16 anni di Episcopato del vescovo Cornacchia: gli auguri della diocesi 16 anni di Episcopato del vescovo Cornacchia: gli auguri della diocesi «Con instancabile zelo il nostro Vescovo si è speso per il bene dei suoi sacerdoti e per la crescita del popolo affidatogli»
Monsignor Cornacchia celebra i 47 anni dall'ordinazione sacerdotale Monsignor Cornacchia celebra i 47 anni dall'ordinazione sacerdotale Tappa importante per il Vescovo di Molfetta. La Diocesi: «Preghiamo per la sua guida pastorale»
Gli auguri di Buona Pasqua dal Vescovo Cornacchia Gli auguri di Buona Pasqua dal Vescovo Cornacchia Il lungo messaggio alla Diocesi di Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.