Turismo arte
Turismo arte

Il turismo a Molfetta prosegue anche a settembre: gruppi da fuori regione e dall'estero

L'Info Point cittadino racconta di arrivi dal Veneto e dalla Francia

Nonostante l'aria da fine estate, seppur con temperature ancora apprezzabili, prosegue la stagione turistica molfettese: come reso noto dall'Info Point cittadino, proseguono le visite di gruppi di turisti provenienti anche da fuori regione, e talvolta addirittura dall'estero, per far visita a Molfetta e alle sue bellezze.

Nei giorni scorsi due gruppi di turisti sono passati a conoscere la città in compagnia delle nostre guide e dei tour promossi dall'Assessorato al Marketing Territoriale. Non è mancato un momento gustoso che ha fatto conoscere la nostra pric ò prac a un gruppo proveniente dal Veneto e uno arrivato dalla Francia, interessato all'opera di Corrado Giaquinto e che ha visitato il Museo Diocesano Molfetta.

In precedenza è stata la volta di un gruppo di turisti da La Spezia, che ha passato tutta la giornata nella nostra città. Visite gratuite presso il Pulo Di Molfetta, sito naturalistico e archeologico, e il Museo Civico Archeologico del Pulo Molfetta, ospitato nella celebre Casina Cappellutti. Prenotazione obbligatoria al 3519869433. Aperti anche Torrione Passari Molfetta, unica torre di difesa del centro storico, e Sala dei Templari Molfetta, dal nome suggestivo legato ai famosi cavalieri.

Per poter accedere alla dolina e al Museo del Pulo è obbligatorio, secondo la normativa vigente anti-contagio Covid, l'uso dei dispositivi di protezione individuale ed il rispetto del distanziamento. Per la visita al Pulo le auto dovranno essere parcheggiate nell'apposita area lungo la strada che conduce alla dolina da via Ruvo.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Molfetta alla BIT, l'Assessore Rossiello racconta l'esperienza Molfetta alla BIT, l'Assessore Rossiello racconta l'esperienza "Abbiamo posto le basi per il turismo nella nostra città"
Molfetta alla BIT di Milano. Rossiello: «Abbiamo portato la nostra cultura» Molfetta alla BIT di Milano. Rossiello: «Abbiamo portato la nostra cultura» Le parole dell'assessore: «Molto apprezzato il nostro calzone»
Turismo sostenibile: l'appello dell'associazione "B&B - Affittacamere - Case Vacanza Molfetta" Turismo sostenibile: l'appello dell'associazione "B&B - Affittacamere - Case Vacanza Molfetta" Occhio al Codice Identificativo di Struttura e proposta di istituire una Consulta del Turismo a Molfetta
Roberto Pansini da Molfetta agli USA, Cavaliere della Repubblica Italiana Roberto Pansini da Molfetta agli USA, Cavaliere della Repubblica Italiana L'impegno dedicato al turismo di ritorno gli ha permesso di ottenere l'onoreficenza lo scorso 5 dicembre a Bari
Turismo a Molfetta, Noi con l'Italia: «Mancano le basi per l'accoglienza dei visitatori» Turismo a Molfetta, Noi con l'Italia: «Mancano le basi per l'accoglienza dei visitatori» La nota a firma del coordinatore cittadino Michele La Grasta
Turismo da record in Puglia: nel 2022 numeri migliori della fase pre-Covid Turismo da record in Puglia: nel 2022 numeri migliori della fase pre-Covid I dati illustrati in conferenza presso la fiera TTG di Rimini
Turismo, anche Molfetta al TTG Travel Experience di Rimini Turismo, anche Molfetta al TTG Travel Experience di Rimini La fiera è un riferimento nazionale per il comparto
I numeri del turismo a Molfetta: da inizio anno oltre 20mila visite nei luoghi di cultura I numeri del turismo a Molfetta: da inizio anno oltre 20mila visite nei luoghi di cultura Ben 4.000 contatti per l'Info Point cittadino tra visitatori e richieste telefoniche
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.