Teatro di tradizione popolare a Molfetta
Teatro di tradizione popolare a Molfetta

Il Teatro Popolare di Molfetta: storia e identità

Un viaggio tra musica e vernacolo nel cuore della cultura molfettese

Una sala gremita ha accolto i protagonisti del terzo appuntamento organizzato, nei giorni scorsi, dalla Società operaia di mutuo soccorso. Giorgio Latino, presidente del Collettivo di Teatro popolare molfettese "Dino La Rocca", che ha portato con sé anche "reperti" legati alle rappresentazioni teatrali a Molfetta, e Felice Altomare, attore. I due hanno intrattenuto il pubblico raccontando la storia del teatro di tradizione popolare a Molfetta e la sua evoluzione. Particolarmente apprezzate dai presenti anche le "incursioni" del cantautore Mizio Vilardi e dell'attrice Caterina Tattoli.

«Questo è il terzo appuntamento che realizziamo nella nostra sede e – ha precisato in apertura di serata il Presidente del sodalizio, il dottor Pietro Centrone - ci teniamo a realizzarle qui per far conoscere questa sede storica della società operaia di mutuo soccorso Questa sera – ha continuato - abbiamo una interessante conversazione, un focus su quella che è una tradizione quella del vernacolo che per noi è importante perché rappresenta la radice della cultura di Molfetta, la storia della città e che, fra l'altro, costituisce un forte legame della nostra comunità con quelle delle comunità di molfettesi all'estero».

Gli interventi sono stati coordinati dal socio Vito De Trizio, anche lui attore. E tra un intervento e l'altro sono state proposte irresistibili filastrocche e intermezzi musicali, rigorosamente in vernacolo.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Via Chicoli ospiterà Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear, con street food e animazione per tutta la famiglia
Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Appuntamento giovedì alle 19 presso l'Aula Magna del Seminario vescovile
Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Tante emozioni condivise, una preghiera corale in musica e parole
Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Conclusa la kermesse musicale che vede la banda unica protagonista
Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Iniziativa giunta alla sua decima edizione
1 Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Un fiume di gente nella Cittadella degli Artisti. Evento inserito nel cartellone Molfetta Summer Edition
Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo In via Chicoli l’11 e 12 ottobre attesi Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear
Grande successo a Molfetta per il concerto "Profumo di Donna" Grande successo a Molfetta per il concerto "Profumo di Donna" All’evento erano presenti anche il vicesindaco Nicola Piergiovanni e l’assessore Giacomo Rossiello
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.