Maria Serena Salvemini
Maria Serena Salvemini
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il Teatro Piccinni di Bari pronto alla riapertura: ci sarà anche Maria Serena Salvemini

La giovane violinista molfettese suonerà come solista all'inaugurazione

Dopo l'esperienza nella trasmissione "Prodigi" di Rai 1 due settimane fa, la violinista molfettese Maria Serena Salvemini, 14 anni, è pronta a un nuovo importante palcoscenico: la musicista è stata scelta dal Direttore Artistico dell'Orchestra Metropolitana di Bari, M° Marco Renzi, come solista nel concerto di inaugurazione del Teatro Piccinni. Il 6 dicembre, giorno di San Nicola alle 11:30, Maria Serena si esibirà con la grande Orchestra Sinfonica Metropolitana, nello storico teatro Barese in occasione della riapertura dopo il lungo restauro, sotto la direzione dello svedese Ola Rudner.

Queste le parole del M° Marco Renzi durante la conferenza stampa di presentazione dell'evento, alla presenza del Sindaco di Bari Antonio Decaro: «In queste circostanze si è portati ad indulgere in espressioni di compiacimento ma non posso non esprimere al sindaco e all'assessore la mia gioia ed emozione nel rientrare in questo storico teatro. Come sempre, nel desiderio di valorizzare i talenti emergenti della città, abbiamo invitato Maria Serena Salvemini, un'eccellenza del Conservatorio di Bari che ha solo 14 anni ma che si è già distinta per le sue doti straordinarie. Sarà lei ad eseguire Introduzione e Rondò capriccioso di Saint Saens, un brano virtuosistico da non perdere». Il programma sarà completato dall'ouverture dell'Ifigenia in Tauride di Piccinni, e una versione ridotta della sinfonia n. 5 di Beethoven. Insomma, sarà un'altra grande vetrina per la giovanissima violinista di Molfetta dopo la ribalta conquistata in tv pochi giorni fa.

L'ingresso è gratuito: sarà possibile ritirare il proprio titolo d'ingresso presso la biglietteria del teatro, in corso Vittorio Emanuele 84, a partire da martedì 26 novembre e fino a mercoledì 4 dicembre, tutti i giorni, esclusi sabato e domenica, dalle ore 18 alle ore 20. Ciascun cittadino potrà ritirare massimo 2 biglietti.
  • Musica
Altri contenuti a tema
La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta Si concluderà con un Concerto di Gala oggi alle ore 19 a Bari, presso il Circolo Unione
9 Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Una doppia notte di meraviglie sonore: il 22 agosto The Murder Capital
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.