Maria Serena Salvemini
Maria Serena Salvemini
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il Teatro Piccinni di Bari pronto alla riapertura: ci sarà anche Maria Serena Salvemini

La giovane violinista molfettese suonerà come solista all'inaugurazione

Dopo l'esperienza nella trasmissione "Prodigi" di Rai 1 due settimane fa, la violinista molfettese Maria Serena Salvemini, 14 anni, è pronta a un nuovo importante palcoscenico: la musicista è stata scelta dal Direttore Artistico dell'Orchestra Metropolitana di Bari, M° Marco Renzi, come solista nel concerto di inaugurazione del Teatro Piccinni. Il 6 dicembre, giorno di San Nicola alle 11:30, Maria Serena si esibirà con la grande Orchestra Sinfonica Metropolitana, nello storico teatro Barese in occasione della riapertura dopo il lungo restauro, sotto la direzione dello svedese Ola Rudner.

Queste le parole del M° Marco Renzi durante la conferenza stampa di presentazione dell'evento, alla presenza del Sindaco di Bari Antonio Decaro: «In queste circostanze si è portati ad indulgere in espressioni di compiacimento ma non posso non esprimere al sindaco e all'assessore la mia gioia ed emozione nel rientrare in questo storico teatro. Come sempre, nel desiderio di valorizzare i talenti emergenti della città, abbiamo invitato Maria Serena Salvemini, un'eccellenza del Conservatorio di Bari che ha solo 14 anni ma che si è già distinta per le sue doti straordinarie. Sarà lei ad eseguire Introduzione e Rondò capriccioso di Saint Saens, un brano virtuosistico da non perdere». Il programma sarà completato dall'ouverture dell'Ifigenia in Tauride di Piccinni, e una versione ridotta della sinfonia n. 5 di Beethoven. Insomma, sarà un'altra grande vetrina per la giovanissima violinista di Molfetta dopo la ribalta conquistata in tv pochi giorni fa.

L'ingresso è gratuito: sarà possibile ritirare il proprio titolo d'ingresso presso la biglietteria del teatro, in corso Vittorio Emanuele 84, a partire da martedì 26 novembre e fino a mercoledì 4 dicembre, tutti i giorni, esclusi sabato e domenica, dalle ore 18 alle ore 20. Ciascun cittadino potrà ritirare massimo 2 biglietti.
  • Musica
Altri contenuti a tema
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Un evento speciale che unisce musica, poesia e performance dal vivo
Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Il concerto a piè fermo si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il ritorno sulla scena è accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Morto a galla”
Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Venerdì 3 ottobre concerto per «Waves 25» della Fondazione Valente
"Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli "Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli Il programma si sviluppa in più appuntamenti tra il Museo Diocesano e la Chiesa di San Pietro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.