Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Il sindaco scrive alle donne della città: «Momenti difficile ma insieme lo supereremo»

Il messaggio di Tommaso Minervini

In questa giornata particolare arriva il messaggio di Tommaso Minervini alle donne di Molfetta.

«E' un caso. Ma a partire da quest'anno, in Italia, la data dell'8 marzo, giorno in cui si festeggia la donna, sarà ricordata anche come quella in cui è stato emanato un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, che non ha precedenti nella storia della Repubblica, quello che chiude una intera regione e 14 province, ed elenca una serie di divieti e disposizioni per tutto il resto della nazione».

«E' un caso, oppure una coincidenza. Sta di fatto che – continua il sindaco - le donne, in questa fase così difficile, come sempre nella storia del Paese e nei momenti di difficoltà delle famiglie, sono determinanti nella gestione della paura, della forza di reagire e di proteggere la famiglia. Oggi si tratta di proteggere la loro famiglia, comunque composta, dal contagio di un virus che sta attraversando l'Italia. Solo loro che hanno capacità di riuscire a convincere i propri figli e tutti ad evitare atteggiamenti sconsiderati, ad evitare, per qualche settimana, di riversarsi in locali. Dobbiamo rimanere in casa per proteggere noi stessi e gli altri dalla diffusione di un virus particolarmente insidioso».

«E' un momento difficile, ma insieme riusciremo a superarlo. E allora auguri a tutte le donne. Compagne preziose di ogni tempo. Auguri alle mogli, alle figlie, alle sorelle, alle mamme, alle donne in generale, quelle che lavorano in casa o fuori. Non dobbiamo mai dimenticare quanto valgono. Oggi più che mai abbiamo bisogno delle donne, della loro capacità di protezione e persuasione. A loro mi affido per organizzare la vita dei prossimi giorni, rimaniamo in casa evitando assolutamente uscite e incontri non strettamente necessari, la spesa la fa una sola persona per famiglia o gruppi, massima attenzione all'igiene delle persone e della casa e degli uffici, aerare le abitazioni, se avete problemi medici o di altro tipo non andate negli ambulatori o negli ospedali telefonate ai vostri medici o al numero verde della Regione Puglia 800713931 o a quello della ASL 8000555955. In caso di assoluta emergenza chiamate il 112 oppure scrivete a molfettasalute@gmail.com».

Segnaliamo inoltre a tutti i cittadini le norme del DPCM del presidente del Governo a cui tutti, ripetiamo, tutti dobbiamo attenerci.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.