Sabato santo
Sabato santo
Chiesa locale

Il Sabato Santo a Molfetta: la Pietà ha varcato le soglie della Chiesa del Purgatorio

Il ritorno in Chiesa è previsto alle ore 21

La processione del Sabato Santo è l'atto conclusivo della Settimana Santa a Molfetta. L'ultimo tradizionale momento di raccolta prima di celebrare la Resurrezione di Cristo è il corteo che porterà per le strade della città la statua del "La Pietà" e gli altri Santi che accompagnarono Gesù negli ultimi momenti di vita. Già da stamattina il borgo antico è colmo di cittadini, molfettesi e non, assiepati soprattutto sulla muraglia del centro storico per avere la migliore visuale possibile sul rito e poterne godere a pieno.

Alle ore 11.15 la Croce, sorretta dai confratelli dell'Arciconfraternita della Morte, ha varcato ancora la porta della Chiesa del Purgatorio accompagnata dall'inconfondibile ti-tè. Poi è stata la volta di San Pietro, portato a spalla dalla Confraternita dell'Assunta, La Veronica, portata a spalla dalla Confraternita del Carmine, Maria di Cleofe, portata a spalla dalla Confraternita del Purificazione, Maria Salomè, portata a spalla dalla Confraternita di Loreto, Maria Maddalena, portata a spalla dalla Confraternita della Concezione, San Giovanni, portato a spalla dalla Confraternita di Sant'Antonio. Alle ore 12 in punto, invece, è stata la volta de "La Pietà" sorretta sempre dai confratelli dell'Arciconfraternita della Morte.

Il percorso sarà quello classico che attraverserà Corso Dante, poi Via Nunziata e la zona di Piazza Paradiso e Piazza Immacolata, quindi Via Roma e Piazza Cappuccini. A seguire Corso Margherita, Via Pansini prima del tratto finale sulla zona del porto. Il ritorno in Chiesa è previsto alle ore 21 e "La Pietà" sarà portata a spalla dal clero nel buio totale di Corso Dante.
17 fotoL'uscita della Pietà dal Purgatorio
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • settimana santa
Altri contenuti a tema
La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto Su Corso Umberto una bellissima rassegna con gli scatti più belli degli ultimi anni
La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo Un abbraccio simbolico tra chi vive lontano e chi non ha mai lasciato le proprie radici
Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Alle 13 la conclusione della Processione dei Cinque Misteri
Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Appuntamento dalle 18 alle 22:30 presso Vico Margherita di Savoia
Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo La tradizione si rinnova con rispetto e devozione per uno dei momenti più intensi dell'anno
L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato Si invita pertanto la cittadinanza a usufruire delle ampie fasce orarie disponibili
Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Celebrazione eucaristica in Cattedrale alle 19.00
Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Classe 1937, abilissima e sapiente cuoca, illustra il suo modus operandi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.