PD: è il momento delle pulizie. <span>Foto elaborata</span>
PD: è il momento delle pulizie. Foto elaborata
Politica

Il ricatto della minoranza Pd secondo la Grasta: «Ognuno difenda il Pd nel modo più giusto»

«La questione delle tessere non mi interessa, ma perché i 69 firmatari non siano venuti a chiedere la firma a me», dice l'ex consigliere comunale

«L'incontinenza politica dei miei amici e compagni di Partito, ora dopo ora, va sempre più valicando i confini del ridicolo politico». E se lo dice un candidato alle primarie interne del Partito Democratico come Roberto la Grasta, forse c'è davvero qualcosa che non va. A sentire lui, le faide interne al partito rischiano di consegnare alla città una lunga fase di incertezza politica. L'ex consigliere comunale dem, le dinamiche partitiche le conosce bene, insomma. E le sue previsioni inerenti lo status attuale del Pd sono nere. Una situazione desolante nonostante le porte siano aperte, nessuno caccia nessuno. Ma un Partito che si dice democratico non può andare avanti a colpi di ricatti.

«Una storia già vista due anni esatti fa, nel 2015 a ridosso delle consultazioni regionali. Il titolo è identico: scissione», racconta la Grasta. «Le dinamiche? Identiche, quelle del gioco online a comporre la lista dei cattivi e dei buoni, di chi non è detentore dei valori del Pd e di chi, invece, essendone detentori possono rompere e tirarsi fuori dal Pd» continua il candidato alle primarie interne. Poi aggiunge la provocazione: «Allora, facciamo così, parla uno senza valori. Parla un iscritto che ritiene legittima ogni forma interna di posizione e protesta politica, protesta che passa anche dai ricorsi e sino agli appelli agli Organi di Garanzia, quelli stessi organi che un anno fa nel ritenere legittimo il mio atteggiamento politico all'indomani delle dimissioni del sindaco, furono tacciati da alcuni amici e compagni di Partito, di essere di parte e compiacenti. Se gli Organismi gerarchici e di Garanzia di Partito possono essere interpellati in ogni momento, ritengo scorretto, scomposto e politicamente scadente l'atteggiamento di chi puntualmente ne delegittima gli esiti, quanti siano i gradi di giudizio e valutazione».

«La questione delle tessere non mi interessa, non mi compete, ma continuo a chiedermi perché mai 69 firmatari non siano venuti a chiedere la firma a me e ad altre personalità del Partito» ricorda la Grasta. « Ah, già, il gioco preordinato e senza regole della cernita dei buoni e dei cattivi, tipico della scissione, una scissione che va realizzandosi senza contraddittorio interno, ma solo sui social. Questo gioco della scissione, però, dovrebbe darsi delle regole migliori, regole più semplici, regole che prevedano una sola regola e cioè quella di appalesarla e renderla pubblica e per bene, con un documento da portarsi in assemblea, ancora prima che sulle bacheche e sugli organi di stampa», ammette.

«Ognuno difenda il Pd nel modo che ritiene più giusto e valido, ma lo faccia nel Pd, resistendo alla incontinenza di deformare il Partito agli occhi di tutti, con la convinzione della detenzione della verità. Esponenti del Pd che partecipano ad incontri con altre forze politiche, esponessero quanto prima la loro appartenenza al Pd o alla nuova forza politica. Il vero problema resta quel maledetto seme della divisione politica e umana piantato nel 2013, un seme che raccoglie oggi i suoi frutti peggiori. Un seme lanciato da pochi e che ha distrutto e sgraziato il centrosinistra molfettese. Quel seme, diventato albero malato, prima o poi cadrà. Sarà che sono uno di quelli senza valori, diverso da chi ha deciso di esserne il detentore, ma so di essere in buona e numerosa compagnia».

Il Pd insomma, secondo quanto dichiarato da Roberto la Grasta, più che mai propenso a spazzare ogni nota polemica dopo quelle social degli ultimi giorni, non è un partito personale. Ma essere un partito democratico significa accettare anche il dibattito, il confronto, la democrazia interna. La minoranza deve sentirsi a casa. Ma sentirsi a casa non significa che o si fa come dicono loro o si va via.
  • pd
  • roberto la grasta
Altri contenuti a tema
Biblioteca comunale chiusa per il MolFest, D'Amato tuona: «Inaccettabile» Biblioteca comunale chiusa per il MolFest, D'Amato tuona: «Inaccettabile» Il consigliere del PD: «In città c'è gente che studia per maturità, esami e concorsi»
Il Comune di Molfetta sospeso da "Avviso Pubblico", il PD: «Notizia gravissima» Il Comune di Molfetta sospeso da "Avviso Pubblico", il PD: «Notizia gravissima» L’associazione di Enti locali per la legalità prende le distanze dall'Amministrazione
1 PD Molfetta: «Divieto di sosta attorno alla Villa Comunale: scelta inutile e dannosa» PD Molfetta: «Divieto di sosta attorno alla Villa Comunale: scelta inutile e dannosa» Polemica sui parcheggi delimitati dalle strisce blu riservati ai soli residenti del centro storico
PD: «Estate al via ma il Park Club resta chiuso e abbandonato al degrado» PD: «Estate al via ma il Park Club resta chiuso e abbandonato al degrado» Il consigliere comunale D'Amato: «Le spiagge libere a Molfetta sono sempre di meno»
D’Amato (PD): «Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta» D’Amato (PD): «Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta» La nota integrale dopo quanto emerso nella mattinata odierna
Dazi, referendum, conflitti e sviluppo economico: incontro con il PD a Molfetta Dazi, referendum, conflitti e sviluppo economico: incontro con il PD a Molfetta Venerdì 16 maggio incontro con Francesco Boccia e Domenico De Santis
Il PD di Molfetta: «Disappunto per le liste del centrosinistra per il Consiglio metropolitano» Il PD di Molfetta: «Disappunto per le liste del centrosinistra per il Consiglio metropolitano» La nota stampa: «Tornano le solite intollerabili dinamiche caratterizzate da trasformismi e opportunismi»
1 Elezioni Europee, il PD replica a Piergiovanni: «Chi sta salendo sul carro dei vincitori è proprio lui» Elezioni Europee, il PD replica a Piergiovanni: «Chi sta salendo sul carro dei vincitori è proprio lui» La nota: «L'effetto Decaro a Molfetta non è sicuramente dipeso dal supporto delle liste civiche locali»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.