pulo
pulo
Cronaca

Il Pulo diventa discarica?

La cartolina di uno scempio annunciato

Prima i bivacchi all'esterno e all'interno del Pulo, poi il furto, l'ennesimo, di parte dei cavi elettrici dell'impianto di illuminazione del sito, ora i rifiuti. Quelli speciali.

Lastre di cemento amianto poggiate a ridosso dei cancelli vicino ad un bidone per la raccolta dei rifiuti accanto a quelli che sembrano i resti di un pic nic. Non è difficile ipotizzare quale sarà la prossima tappa perché è un film già visto. Episodi analoghi si erano già verificati negli anni scorsi quando il sito, in assenza di gestori, era rimasto chiuso per mesi e i delinquenti si portarono via tutto, ma proprio tutto, distruggendo e facendo razzìa.

Il Pulo è chiuso e abbandonato al suo destino da dicembre dello scorso anno. La soppressione delle Province ha, di fatto, impedito che si procedesse ad un nuovo affidamento o al rinnovo della gestione del sito. Con ogni probabilità bisognerà aspettare l'insediamento e l'operatività del consiglio metropolitano, l'organismo che sostituisce il consiglio provinciale, per riuscire a comprendere quali saranno le sorti della dolina. Il che, tradotto in numeri, significa che bisognerà aspettare ancora mesi. Nel frattempo, benvenuti al Pulo.
Benvenuti al PuloBenvenuti al PuloBenvenuti al PuloBenvenuti al PuloBenvenuti al Pulo
  • Pulo
  • rifiuti abbandonati
Altri contenuti a tema
Massimiliano Mayer e il Pulo di Molfetta: un viaggio nel tempo all’inizio del '900 Massimiliano Mayer e il Pulo di Molfetta: un viaggio nel tempo all’inizio del '900 L'area non era mai stata sottoposta a un’indagine archeologica condotta con metodo scientifico
“Orbita – endless exploration”, il Pulo di Molfetta si scopre in realtà virtuale “Orbita – endless exploration”, il Pulo di Molfetta si scopre in realtà virtuale Dieci visori di ultima generazione consentiranno ai visitatori di vivere un’esperienza unica
La realtà aumentata entra nel Pulo: il Museo si apre a nuove prospettive La realtà aumentata entra nel Pulo: il Museo si apre a nuove prospettive Il progetto sarà presentato alla stampa dopodomani alle ore 10:30
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Molfetta all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo» L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo» La nota: «L'obiettivo è sempre garantire la massima sicurezza dei fruitori»
Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Anche diversi visitatori dal Salento nell'ultima settimana
Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Previsti tre turni ogni sabato e domenica
Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Una maratona poetica che quest'anno vedrà anche la partecipazione dell'attrice Eva Robins
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.