Pulo rifiuti
Pulo rifiuti

Il Pulo di Molfetta tra la spazzatura. Ma adesso pronta la rinascita

Le immagini dei rifiuti abbandonati nel sito archeologico

La speranza è che in questo 2019 il Pulo di Molfetta possa riprendere vita. Per il bene della città e del suo turismo, per il bene dei suoi cittadini e anche per rispetto della storia di questo sito archeologico e naturalistico.

A fine Settecento questo luogo era diventato addirittura di interesse internazionale, quando nel 1783 venne scoperta una cospicua quantità di salnitro naturale, che attirò per decenni molti scienziati, italiani e stranieri. Soprattutto geologi e professori di storia naturale si recarono al Pulo e scrissero pagine importanti della storia della città. Pazzesco immaginare che poco più di due secoli fa intellettuali provenienti da Francia, Germania e Inghilterra vedessero questo ambiente come una fonte d'ispirazione per i loro trattati scientifici, mentre oggi questo luogo non è altro che un fatiscente accumulo di vegetazione e rifiuti.

Dopo gli ultimi anni di totale chiusura del sito, la flora ha preso il totale controllo su tutti i percorsi turistici e sulle varie aree un tempo dedicate ai visitatori. Ma non solo. Ciò che delude di più è vedere all'ingresso di quello che dovrebbe essere un polo turistico di tutto rispetto immondizia di ogni tipo, indice di ignoranza e inciviltà.
Ci si augura dunque che la messa in sicurezza del Pulo possa riportare in auge anche valori spesso ignorati come il rispetto per la natura e, in generale, per la cultura.
6 fotoIl Pulo tra i rifiuti
Pulo rifiutiPulo rifiutiPulo rifiutiPulo rifiutiPulo rifiutiPulo rifiuti
  • Pulo
Altri contenuti a tema
Massimiliano Mayer e il Pulo di Molfetta: un viaggio nel tempo all’inizio del '900 Massimiliano Mayer e il Pulo di Molfetta: un viaggio nel tempo all’inizio del '900 L'area non era mai stata sottoposta a un’indagine archeologica condotta con metodo scientifico
“Orbita – endless exploration”, il Pulo di Molfetta si scopre in realtà virtuale “Orbita – endless exploration”, il Pulo di Molfetta si scopre in realtà virtuale Dieci visori di ultima generazione consentiranno ai visitatori di vivere un’esperienza unica
La realtà aumentata entra nel Pulo: il Museo si apre a nuove prospettive La realtà aumentata entra nel Pulo: il Museo si apre a nuove prospettive Il progetto sarà presentato alla stampa dopodomani alle ore 10:30
L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo» L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo» La nota: «L'obiettivo è sempre garantire la massima sicurezza dei fruitori»
Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Anche diversi visitatori dal Salento nell'ultima settimana
Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Previsti tre turni ogni sabato e domenica
Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Una maratona poetica che quest'anno vedrà anche la partecipazione dell'attrice Eva Robins
Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Il piano d'intervento proseguirà fino al 2025
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.