Molfetta mi sta a cuore
Molfetta mi sta a cuore

La campagna "Molfetta mi sta a cuore" torna a incontrare le scuole della città

Consegnati kit didattici di educazione ambientale ai docenti

"Molfetta mi sta a cuore" una campagna di contrasto al degrado urbano nata più di un anno fa per valorizzare gli spazzi della città e la pulizia degli ambienti: il progetto torna ad incontrare le scuole della città, all'insegna della sicurezza, per un dono speciale: una borraccia destinata ad ogni alunno e un kit didattico di educazione ambientale per i docenti.

Ieri è stata effettuata la consegna alla scuola media Poli, sarà poi la volta degli altri istituti comprensivi molfettesi, concludendo la consegna entro la pausa natalizia. Grazie alla preziosa collaborazione di dirigenti e insegnanti perché, nonostante il momento che stiamo vivendo, il messaggio di impegno sta giungendo a tutti i bambini e ragazzi.

Dopo c'è stata la visita alle classi delle scuole dell'infanzia e primarie dell'I.C. Manzoni-Poli" e delle restanti classi della scuola media dell'Istituto Comprensivo "Scardigno-Savio". Anche se tutto questo sta avvenendo in una modalità che un anno fa non avremmo mai immaginato, la voglia di impegnarsi per l'ambiente e i sorrisi sono sempre gli stessi.
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
"Alberi per il futuro 2023", un contributo per i comuni della Puglia "Alberi per il futuro 2023", un contributo per i comuni della Puglia Sarà possibile presentare il proprio progetto entro il 9 settembre
Oggi a Molfetta il secondo appuntamento di "Ti raccontiamo la natura" Oggi a Molfetta il secondo appuntamento di "Ti raccontiamo la natura" L'iniziativa del Centro Studi Terrae ha lo scopo di valorizzare il territorio
"Ti raccontiamo la natura", oggi il primo appuntamento a Molfetta "Ti raccontiamo la natura", oggi il primo appuntamento a Molfetta Spettacolo teatrale e degustazione al Parco Naturale di Lama Martina
A Molfetta il progetto Adriatic litter, ne parla Angelo Farinola di Federpesca A Molfetta il progetto Adriatic litter, ne parla Angelo Farinola di Federpesca «Raccolte circa 50 tonnellate di plastica. Un dato allarmante»
"Ripartyamo", Molfetta aderisce alla mobilitazione per salvaguardare il territorio "Ripartyamo", Molfetta aderisce alla mobilitazione per salvaguardare il territorio Appuntamento oggi, alle ore 8:30, all'Oasi San Giacomo
Cambiamenti misurabili e d'impatto: l'associazione "2hands" di Molfetta si racconta Cambiamenti misurabili e d'impatto: l'associazione "2hands" di Molfetta si racconta L'idea nata da un gruppo di giovani stanchi di subire l'inquinamento, oggi è un realtà di rilievo sul territorio
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
A Molfetta arriva un bosco urbano grazie a 2hands e Up to you A Molfetta arriva un bosco urbano grazie a 2hands e Up to you Appuntamento domani, alle 10, per l'iniziativa "2breathe"
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.