Concerto Natale
Concerto Natale
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il più bel concerto di Natale con Ambrogio Sparagna, Beppe Servillo e le canzoni del presepe napoletano ​

Giovedì 21 dicembre, alle ore 20.30 in Cattedrale

La magia delle zampogne e delle ciaramelle, i canti della Novena di Natale interpretati dalla voce di Peppe Servillo e dai suoni di Ambrogio Sparagna. Un'atmosfera unica, di grande intensità emotiva. Ecco Fermarono i cieli, il Concerto di Natale che, giovedì 21 dicembre, alle 20.30, la Fondazione Valente porta in Cattedrale a Molfetta.
«Fermarono i Cieli – lo scrive il Messaggero - non è solo uno spettacolo, è un rito, è una emozione collettiva, di quelle che capitano sempre più raramente. E Sparagna e Servillo ne sono interpreti esemplari».

Il concerto propone molti dei canti scritti, intorno alla metà del Settecento, da Alfonso Maria de' Liguori, fondatore dell'ordine dei Padri Redentoristi, che cominciò ad accompagnare il suo lavoro pastorale fra i poveri del Regno di Napoli con la pratica di alcune canzoncine spirituali composte sia in dialetto che in italiano.

Molte canzoncine erano legate al ciclo delle festività natalizie e fra queste le famosissime Tu scendi dalle stelle, Quante nascette ninno, Fermarono i cieli, altre alla devozione mariana.

Il concerto in programma giovedì in Cattedrale propone alcuni di questi canti religiosi popolari ed altri composti da Ambrogio Sparagna affidandoli all'interpretazione originalissima di Peppe Servillo e alle voci e agli strumenti musicali della tradizione fra cui una zampogna gigante, alta quasi due metri, la tofa, il violino a tromba, la ghironda.
Fermarono i cieli è uno spettacolo di Ambrogio Sparagna, voce, organetto, zampogna, con la partecipazione di Peppe Servillo. Con loro si esibiscono Marco Tomassi, zampogna gigante, Marco Iamele, zampogna melodica, Annarita Colaianni, voce.

Lo spettacolo rientra nel cartellone predisposto dal direttore artistico, dott. Pietro Centrone. Chiude la stagione pre natalizia della Rassegna Luci e Suoni a Levante, voluta dalla Fondazione Valente e dal suo presidente, l'avvocato Rocco Nanna.

Lo spettacoloo si svolge sotto l'egida del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Info e biglietti: libreria Il Ghigno – Molfetta
  • Fondazione Valente
Altri contenuti a tema
Cesare Bocci con l’Orchestra Mercadante: a Molfetta il tributo a Lucio Dalla Cesare Bocci con l’Orchestra Mercadante: a Molfetta il tributo a Lucio Dalla Venerdì 5 settembre per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Il grande jazz di Francesca Tandoi a Molfetta il prossimo 9 agosto Il grande jazz di Francesca Tandoi a Molfetta il prossimo 9 agosto Evento in programma per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Molfetta all'Opera: la Cavalleria Rusticana fa vibrare la Madonna dei Martiri Molfetta all'Opera: la Cavalleria Rusticana fa vibrare la Madonna dei Martiri Il capolavoro di Pietro Mascagni vista mare con Fondazione Valente per la rassegna "Waves 25"
"SaviOrchestra" in concerto per celebrare cinquant’anni dell'istituto Scardigno-Savio "SaviOrchestra" in concerto per celebrare cinquant’anni dell'istituto Scardigno-Savio Il 5 giugno a Molfetta per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
A Molfetta Mark Milhofer fa rivivere il mito di Enrico Caruso A Molfetta Mark Milhofer fa rivivere il mito di Enrico Caruso In programma venerdì 16 maggio per la rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente
Tamburello, la star della psichiatria a Molfetta in un reading su amore e intelletto Tamburello, la star della psichiatria a Molfetta in un reading su amore e intelletto Il famoso professore che spopola sui social di scena col chitarrista Di Modugno
Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Stamattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo cartellone
Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 La conferenza si terrà nella sede del Museo Civico Archeologico del Pulo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.