serena la ghezza
serena la ghezza
Politica

Il Pd prova a buttare acqua sulle tensioni interne alla maggioranza

Solo una mossa tattica, l’ipotesi "siluramento" dell’assessore La Ghezza

Si prova a buttare acqua sul fuoco dalle parti del Partito Democratico per spegnere l'incendio divampato nelle ultime ore in maggioranza. E tra i pompieri è intervenuto da Bari anche l'assessore regionale Guglielmo Minervini, tenuto costantemente aggiornato telefonicamente sulle tensioni scoppiate in casa. L'ordine è di riportare la calma tra tutti i protagonisti e non si esclude la convocazione di un'assemblea straordinaria tra oggi e domani per blindare la giunta e circoscrivere i focolai nel recinto del partito. Ovviamente un chiarimento politco tra le diverse sensibilità politiche sarà inevitabile.
"Le partite sono cominciate ed è normale che il tiro alla fune delle ideologie e delle caricature fanno cambiare il clima politico", aveva detto in consiglio comunale Paola Natalicchio con chiaro riferimento alle sfide elettorali che attraversano il Partito Democratico in vista delle Regionali della prossima primavera: Minervini/Natalicchio contro Emiliano/Altomare. Un duello che si riverbera sulla tenuta della stessa maggioranza di centrosinistra.

La verità è che nessuno sta pensando sul serio alla rottura. Del resto, lunedì prossimo c'è un appuntamento politico importantissimo col Bilancio di previsione e non sono ammessi scivoloni. Si va, dunque, verso una mediazione forzata tutta interna al partito, così come chiesto dalla stessa Annalisa Altomare. E c'è già chi, sempre nel Pd, sta già pensando a una conferenza stampa per tranquillizzare il popolo di centrosinistra.

Peraltro, l'ipotesi del siluramento dell'assessore Serena La Ghezza (espressione politica della corrente Emiliano capeggiata a Molfetta da Annalisa Altomare), fatta trapelare ieri sera sugli organi di stampa vicini allo staff del sindaco, è solo una mossa calcolata con cui Natalicchio prova a mettere alle corde la consigliera comunale "ribelle" finora sempre critica rispetto all'operato dell'amministrazione comunale. In realtà il sindaco non ha alcuna intenzione di scassare la sua giunta mandando a casa l'assessore al Commercio, Attività Produttive e Sport. Il vero obiettivo della prima cittadina è mettere all'angolo Altomare, costringerla a giocare a carte scoperte e capire fino a che punto è disposta a continuare con i distinguo rispetto alla linea dell'amministrazione. Un atto di forza solo minacciato – la scelta di far fuori l'assessore La Ghezza – che si spiega anche con la scelta tattica di prendersi il vantaggio della prima mossa, provare a riprendere in mano le redini politiche della maggioranza e sfuggire da un logoramento sine die. Del resto, non va dimenticato che la giornalista Paola è stata portavoce del ministro Melandri all'epoca del governo Prodi, quest'ultimo silurato dal compagno Bertinotti: certi giochetti della politica ha imparato a riconoscerli subito e sa pure come disinnescarli sul nascere.
  • Paola Natalicchio
  • Annalisa Altomare
  • guglielmo minervini
  • pd
  • serena la ghezza
Altri contenuti a tema
Biblioteca comunale chiusa per il MolFest, D'Amato tuona: «Inaccettabile» Biblioteca comunale chiusa per il MolFest, D'Amato tuona: «Inaccettabile» Il consigliere del PD: «In città c'è gente che studia per maturità, esami e concorsi»
Il Comune di Molfetta sospeso da "Avviso Pubblico", il PD: «Notizia gravissima» Il Comune di Molfetta sospeso da "Avviso Pubblico", il PD: «Notizia gravissima» L’associazione di Enti locali per la legalità prende le distanze dall'Amministrazione
1 PD Molfetta: «Divieto di sosta attorno alla Villa Comunale: scelta inutile e dannosa» PD Molfetta: «Divieto di sosta attorno alla Villa Comunale: scelta inutile e dannosa» Polemica sui parcheggi delimitati dalle strisce blu riservati ai soli residenti del centro storico
PD: «Estate al via ma il Park Club resta chiuso e abbandonato al degrado» PD: «Estate al via ma il Park Club resta chiuso e abbandonato al degrado» Il consigliere comunale D'Amato: «Le spiagge libere a Molfetta sono sempre di meno»
D’Amato (PD): «Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta» D’Amato (PD): «Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta» La nota integrale dopo quanto emerso nella mattinata odierna
Dazi, referendum, conflitti e sviluppo economico: incontro con il PD a Molfetta Dazi, referendum, conflitti e sviluppo economico: incontro con il PD a Molfetta Venerdì 16 maggio incontro con Francesco Boccia e Domenico De Santis
Il PD di Molfetta: «Disappunto per le liste del centrosinistra per il Consiglio metropolitano» Il PD di Molfetta: «Disappunto per le liste del centrosinistra per il Consiglio metropolitano» La nota stampa: «Tornano le solite intollerabili dinamiche caratterizzate da trasformismi e opportunismi»
1 Elezioni Europee, il PD replica a Piergiovanni: «Chi sta salendo sul carro dei vincitori è proprio lui» Elezioni Europee, il PD replica a Piergiovanni: «Chi sta salendo sul carro dei vincitori è proprio lui» La nota: «L'effetto Decaro a Molfetta non è sicuramente dipeso dal supporto delle liste civiche locali»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.