Un defibrillatore
Un defibrillatore

Alla Cittadella degli Artisti un corso per l'insegnamento delle manovre salva vita

Non solo divulgazione ma anche formazione di Polizia Locale, insegnanti e 100 cittadini

Una nuova importante iniziativa è in programma presso la Cittadella degli Artisti di Molfetta.

Questo importante centro culturale della città diventerà il luogo nel quale verranno insegnate le manovre salvavita a quanti vorranno aderire al progetto lanciato dalle associazioni "Progetto Assistenza Soc. Coop", "Confeuro-Associazione Territoriale di Molfetta", "Associazione Culturale Symposium", progetto che ha anche ottenuto il via libera dal Comune il quale ha messo a disposizione lo spazio.

Il progetto vanta diversi aspetti.
Ci sarà sicuramente una forte attenzione alla divulgazione e alla sensibilizzazione sulle manovre, anche pediatriche di disostruzione. La previsione è quella di coinvolgere almeno 100 persone.
"È previsto - si legge nel verbale della Giunta che ha espresso parere favorevole sull'iniziativa - inoltre un modulo innovativo che illustra le nuove linee guida sul taglio degli alimenti pericolosi per i bambini fino a 4 anni (es. wurstel, uva, mozzarella, carote, prosciutto....)".
"In parallelo al corso divulgativo - si apprende ancora - le Associazioni propongono di realizzare un corso certificato rivolto a 30 corsisti tra Agenti di Polizia Municipale, insegnati di scuola primaria e liberi cittadini maggiorenni non ancora formati".

La città di Molfetta si mostra così ancora attenta a queste situazioni di criticità, molte delle quali risolvibili grazie alla conoscenza di manovre appositamente studiate.
Va anche ricordato che, in ricordo del dottor Michele Spadavecchia, Molfetta vanta una capillare presenza sul territorio di defibrillatori utilizzabili da tutti e geolocalizzabili per mezzo di una apposita APP.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Grazie a Open Fiber è stata cablata l’intera città realizzando una rete comunale proprietaria ultra veloce
Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Il vicesindaco Piergiovanni: «Sento il dovere di farmi portavoce delle preoccupazioni dei cittadini»
Molfetta digitale: da domani online il nuovo sito del Comune Molfetta digitale: da domani online il nuovo sito del Comune Completamente rinnovato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Via Cifariello, ancora in sospeso l’assegnazione dei locali comunali Via Cifariello, ancora in sospeso l’assegnazione dei locali comunali La questione tiene banco ormai da settimane a Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.