PalaPanunzio
PalaPanunzio

Il PalaPanunzio torna al Comune. La gestione sarà diretta

Tariffe dai 13 ai 50 Euro, versati tramite bollettini postali

Il PalaPanunzio, la struttura sportiva sita in Via Giovinazzo, torna nella disponibilità del Comune di Molfetta.

Si completa così la procedura di recupero dell'immobile, sancita ufficialmente lo scorso settembre a seguito dell'avvenuta scadenza della convenzione stipulata con la Federazione Italiana di Tennis Tavolo e della sub-convenzione sottoscritta con l'Associazione Circolo Tennis Tavolo di Molfetta a cui era affidata la gestione.

Una vicenda complessa, lunga, a tratti farraginosa nei suoi meccanismi burocratici che avrebbe fatto temere a molti la chiusura del PalaPanunzio ( un pò come accaduto con la piscina comunale) e che avrebbe gettato nel panico molte società sportive che qui si allenano e giocano nel week end. Proprio loro avrebbero depositato innumerevoli istanze per scongiurare il pericolo di dover "emigrare" nei palazzetti dei paesi limitrofi ma tutto ciò non accadrà: il PalaPanunzio resterà ancora aperto.

Infatti, adesso sarà il Comune a interessarsi direttamente della gestione ed ecco, allora, che arrivano le tariffe, abbastanza in linea con quelle del PalaPanunzio e del PalaPoli. Per gli allenamenti e le gare si pagherà 13 Euro per ogni ora di utilizzo; 25 Euro per manifestazioni sportive di carattere regionale, provinciale e locale mentre 30 Euro per quelle di livello nazionale e internazionale. 50 Euro, invece, serviranno per usufruire dell'immobile per attività diverse da quelle sportive come concerti o esibizioni teatrali.
  • comune di Molfetta
  • PalaPanunzio
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.