
Il nuovo intervento di sanificazione con i trattori a Molfetta posticipato a sabato
La decisione è stata presa dal Comune a causa delle condizioni meteo non ottimali
Molfetta - martedì 24 marzo 2020
16.27
Dopo i primi due interventi di sanificazione delle strade di Molfetta attraverso i trattori messi a disposizione dagli imprenditori agricoli molfettesi e dalla Coldiretti, era inizialmente in programma per la serata di oggi la terza igienizzazione della città, come forma di prevenzione contro il Coronavirus.
Il Comune di Molfetta, però, annuncia che, a causa delle condizioni atmosferiche non ottimali, non si terrà stasera la sanificazione delle strade cittadine con i trattori: l'intervento è previsto per sabato alle ore 19. Si ricorda come le prime due uscite di pulizia dei mezzi agricoli abbiano riguardato i diversi quartieri di Molfetta nella serata di giovedì scorso, le zone ASI e industriale nel pomeriggio di sabato.
L'Amministrazione comunale ha organizzato tali operazioni di disinfezione attenendosi alle indicazioni di indirizzo fornite dall'Istituto Superiore di Sanità e dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale in materia di "pulizia degli ambienti esterni e dell'utilizzo di disinfettanti nel quadro dell'emergenza Covid-19". I trenta trattori, quindi, continueranno a operare nei prossimi giorni, sempre sotto il coordinamento del Comune, della Polizia locale e delle Guardie campestri.
Il Comune di Molfetta, però, annuncia che, a causa delle condizioni atmosferiche non ottimali, non si terrà stasera la sanificazione delle strade cittadine con i trattori: l'intervento è previsto per sabato alle ore 19. Si ricorda come le prime due uscite di pulizia dei mezzi agricoli abbiano riguardato i diversi quartieri di Molfetta nella serata di giovedì scorso, le zone ASI e industriale nel pomeriggio di sabato.
L'Amministrazione comunale ha organizzato tali operazioni di disinfezione attenendosi alle indicazioni di indirizzo fornite dall'Istituto Superiore di Sanità e dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale in materia di "pulizia degli ambienti esterni e dell'utilizzo di disinfettanti nel quadro dell'emergenza Covid-19". I trenta trattori, quindi, continueranno a operare nei prossimi giorni, sempre sotto il coordinamento del Comune, della Polizia locale e delle Guardie campestri.