Vescovo Cornacchia. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Vescovo Cornacchia. Foto Vincenzo Bisceglie
Chiesa locale

Il messaggio di auguri del Vescovo Domenico Cornacchia

Il Pastore cita don Tonino Bello e la voglia di «di essere sentinella della società e anche della Chiesa»

E' stato pubblicato, sulla prima pagina del settimanale diocesano Luce e Vita, il messaggio augurale del vescovo mons. Domenico Cornacchia. Il vescovo cita le parole di don Tonino Bello augurando a se stesso e a tutti, «di essere Sentinella del mattino, un ruolo - scrive ancora il vescovo - da esercitare di più perché siamo sordi. Ecco il messaggio integrale:

Carissimi,
in occasione del Santo Natale auguro a me e a ciascuno di voi di essere Sentinella del mattino, un ruolo da esercitare di più perchè siamo sordi. Sordi non perchè non vogliamo sentire, ma perchè non vogliamo vedere. Vige intorno e dentro di noi una preoccupante cecità e un oscurantismo etico, religioso e antropologico.
Vorrei che questo Natale fosse un risveglio, per noi che abbiamo la fortuna di essere toccati dal messaggio cristiano, ancora oggi. Il Signore è venuto per noi, è entrato nel nostro cuore, però lo abbiamo ridotto a un personaggio fra i tanti che affollano i nostri presepi, le nostre case e le nostre coscienze.
Bisogna scegliere e farsi scegliere dal Signore!
Apprendiamo proprio da don Tonino Bello, alla vigilia del suo 25° dies natalis, l'essere Sentinella della Società e anche della Chiesa.
Affiniamo le antenne del nostro sentire!
Accanto all'affermazione di San Paolo, che la fede nasce dall'ascolto, non trascuriamo quella di San Giacomo, che la fede senza le opere è morta.
Coniughiamo perciò udito e tatto, ascolto e carità. Faccio appello perchè si aprano le porte del cuore e delle case ai più bisognosi, in particolare ai giovani: siano loro, come dice Isaia, a segnare l'ora esatta in cui il Signore bussa alle porte della storia ed entra prepotentemente come guida della nostra vita.
Auguri! Vostro,
+Domenico, Vescovo
  • Natale
  • mons. Domenico Cornacchia
Altri contenuti a tema
“Pappo a Natale”: a Molfetta un viaggio musicale e gastronomico tra le tradizioni pugliesi “Pappo a Natale”: a Molfetta un viaggio musicale e gastronomico tra le tradizioni pugliesi Questa sera nuovo appuntamento nell'ambito di "Molfetta Xmas Emotions"
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Morte del cardinale Angelo Amato: il messaggio del Vescovo Morte del cardinale Angelo Amato: il messaggio del Vescovo Le parole di Mons. Cornacchia: «Uomo di profonda fede»
Molfetta Christmas Tour, registrate presenze anche da fuori regione e dall'estero Molfetta Christmas Tour, registrate presenze anche da fuori regione e dall'estero Hanno partecipato turisti provenienti da Lombardia, Piemonte ma pure da Canada e Germania
Gli auguri di Natale di Mons. Domenico Cornacchia ai molfettesi Gli auguri di Natale di Mons. Domenico Cornacchia ai molfettesi Il vescovo: «Un tempo di meraviglia e di speranza»
Natale 2024, stasera in cattedrale la celebrazione di Mons. Cornacchia Natale 2024, stasera in cattedrale la celebrazione di Mons. Cornacchia La Diocesi ha comunicato l'intero programma delle festività
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.