Fulvio D'Abramo
Fulvio D'Abramo
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il mandolista molfettese Fulvio D'Abramo in concerto a Wolfsburg

Il musicista impegnato con l'HPQ in Germania

Un nuovo successo per il quartetto tutto Made in Puglia HPQ che si è esibito in Germania, con il molfettese Fulvio D'Ambramo tra i protagonisti.

I plettri pugliesi portano il loro concerto di Natale nel quattrocentesco Castello di Wolsfurg, nota città tedesca, sede della Volkswagen. Con un repertorio che ha spaziato dalla musica classica per quartetto a plettro, ai brani di Natale, passando per celebri colonne sonore, gli strumenti di Antonio Schiavone e Roberto Bascià (mandolino), Fulvio D'Abramo (mandola) e Vito Mannarini (chitarra) hanno incantato il pubblico tedesco, che in alcuni momenti si è anche unito all'ensemble con il canto.

"La Germania - dice Fulvio D'Abramo, medico e componente molfettese del gruppo - è sinonimo di assemblee attente e partecipi, che prestano attenzione ad un concerto sicuramente insolito, se si considera che c'è sempre tra il pubblico chi ascolta o vede dei mandolini dal vivo per la prima volta". Complice anche la prestigiosa cornice del castello, riscaldato alla fiamma di antichi camini con fondo in ghisa decorata, il concerto dell'HPQ ha guidato alla riflessione e al raccoglimento, terminato con una suggestiva Ninna Nanna di Brahms ed una simpatica presentazione in tedesco da parte dei musicisti.

"Ci piace sempre sperimentare nuovi brani e con questi omaggiare autori autoctoni dei Paesi che ci ospitano e, ove possibile, provare a presentare il concerto nella lingua locale; questo crea un clima informale che il pubblico dimostra di apprezzare e che è sempre stato il nostro motore in questa più che decennale attività dell'HPQ nel mondo".
  • Musica
Altri contenuti a tema
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Un evento speciale che unisce musica, poesia e performance dal vivo
Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Il concerto a piè fermo si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il ritorno sulla scena è accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Morto a galla”
Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Venerdì 3 ottobre concerto per «Waves 25» della Fondazione Valente
"Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli "Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli Il programma si sviluppa in più appuntamenti tra il Museo Diocesano e la Chiesa di San Pietro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.