.jpg)
Il Liceo Scientifico O.S.A. "Montalcini" di Molfetta si conferma tra i migliori della zona
L'istituto tra i più apprezzati nell'ultima analisi di Eduscopio
Molfetta - martedì 17 novembre 2020
12.00
Il Liceo Scientifico O.S.A. (Opzione Scienze Applicate) "R. Levi Montalcini" di Molfetta si conferma tra i migliori istituti nella zona (nel raggio di 30 km) all'interno dell'analisi 2020 condotta da Eduscopio.it. Il portale ogni anno presenta i dati aggiornati sulle scuole superiori che meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma.
Per i percorsi universitari, che rappresentano il passo successivo per la maggior parte dei diplomati liceali, Eduscopio.it analizza i seguenti parametri: esami sostenuti, crediti acquisiti e voti ottenuti dagli studenti al primo anno di università. A questi indicatori, a partire dall'edizione 2018/2019, si è aggiunta la percentuale di diplomati in regola, la quota cioè di iscritti al primo anno che ha concluso gli studi nei 5 anni previsti.
L'istituto si è dunque classificato in prima posizione per quanto riguarda la media dei voti universitari ottenuti dagli studenti della scuola e secondo relativamente alla percentuale di diplomati in regola. Entrambi questi dati rispecchiano non solo la qualità delle "basi" formative e la bontà del metodo di studio acquisiti, ma dimostrano anche quanto il liceo scientifico OSA "R. Levi Montalcini" sia una scuola inclusiva in cui gli studenti hanno percorsi di studi regolari e senza complicazioni.
L'analisi mostra anche come la percentuale di studenti del liceo scientifico OSA "R. Levi Montalcini" che si immatricola e supera il primo anno di università è superiore a quella media delle scuole dello stesso indirizzo nella regione, ed evidenziando come le scelte universitarie compiute dai diplomati della scuola sono coerenti con il titolo di diploma conseguito.
Per i percorsi universitari, che rappresentano il passo successivo per la maggior parte dei diplomati liceali, Eduscopio.it analizza i seguenti parametri: esami sostenuti, crediti acquisiti e voti ottenuti dagli studenti al primo anno di università. A questi indicatori, a partire dall'edizione 2018/2019, si è aggiunta la percentuale di diplomati in regola, la quota cioè di iscritti al primo anno che ha concluso gli studi nei 5 anni previsti.
L'istituto si è dunque classificato in prima posizione per quanto riguarda la media dei voti universitari ottenuti dagli studenti della scuola e secondo relativamente alla percentuale di diplomati in regola. Entrambi questi dati rispecchiano non solo la qualità delle "basi" formative e la bontà del metodo di studio acquisiti, ma dimostrano anche quanto il liceo scientifico OSA "R. Levi Montalcini" sia una scuola inclusiva in cui gli studenti hanno percorsi di studi regolari e senza complicazioni.
L'analisi mostra anche come la percentuale di studenti del liceo scientifico OSA "R. Levi Montalcini" che si immatricola e supera il primo anno di università è superiore a quella media delle scuole dello stesso indirizzo nella regione, ed evidenziando come le scelte universitarie compiute dai diplomati della scuola sono coerenti con il titolo di diploma conseguito.