Liceo Classico Molfetta
Liceo Classico Molfetta

Il Liceo Classico di Molfetta celebra la "Giornata dei giusti dell'umanità"

Appuntamento per lunedì 6 marzo alle ore 11

Il Liceo Classico "Leonardo da Vinci", per il quarto anno, commemora la "Giornata dei giusti dell'umanità", dal 2017 diventata in Italia solennità civile per diffondere i valori della responsabilità, della tolleranza e della solidarietà.

Lo fa scegliendo di ricordare e onorare Azucena Villaflor, la prima delle madri di Plaza de Mayo, uno dei Giusti nelle dittature in America latina. La vita di Azucena Villaflor incontra la Storia il 30 novembre 1976 quando, otto mesi dopo l'inizio della dittatura militare argentina, uno dei figli, Néstor De Vicenti, e la sua fidanzata, Raquel Mangin, scomparvero.

Dopo mesi di infruttuose ricerche Azucena decise, insieme ai parenti di altri scomparsi, di rendere di pubblico dominio quanto stava succedendo. Lei e altre madri si diedero convegno a Plaza de Mayo, nel centro di Buenos Aires, di fronte alla Casa Rosada, sede del governo, indossando un fazzoletto bianco in testa con il nome del figlio. Con il passare del tempo l'appuntamento, cui aderirono sempre più madri, fece conoscere al mondo il dramma dei "desaparecidos".

Il 10 dicembre 1977, Giornata Internazionale dei Diritti Umani, le Madres pubblicarono un annuncio sui giornali con i nomi dei figli scomparsi. Quella stessa notte, Azucena venne sequestrata nella sua casa da un gruppo armato. Secondo alcune testimonianze venne portata nella ESMA, una famigerata caserma adibita a luogo di tortura degli oppositori al regime.

Pochi mesi dopo, i suoi resti vennero restituiti dal mare, dove il suo corpo era stato scagliato, e, solo dopo l'avvento della democrazia in Argentina, riconosciuti a seguito di un esame del DNA. Le sue ceneri sono sepolte proprio a Plaza de Mayo.

Le classi sono state accompagnate in un percorso didattico di Educazione civica a conoscerne la vicenda; una rappresentanza delle quinte e le classi prime per il flash mob conclusivo, lunedì 6 marzo, alle ore 11, realizzeranno una performance a Corso Umberto, davanti al Liceo Classico, per ricordare Azucena e con lei tutti coloro che in altre parti del mondo, ancora oggi, lottano contro dittature che torturano, uccidono e fanno scomparire gli oppositori.

A conclusione di questa performance, trasmessa in diretta Instagram, la Dirigente scolastica dei Licei "Einstein - da Vinci", dott.ssa Giuseppina Bassi, scoprirà due pannelli dedicati a Azucena Villaflor, collocati ai lati del cancello del liceo, che resteranno visibili per le prossime settimane.
  • liceo classico
Altri contenuti a tema
Il classico di Molfetta in scena al Festival del Teatro Classico dei Giovani Il classico di Molfetta in scena al Festival del Teatro Classico dei Giovani Un gruppo di alunni ha preparato "L'eredità di Prometeo" nell'ambito di un pon scolastico
Notte Nazionale del Liceo Classico, al "da Vinci" di Molfetta entusiasmo e partecipazione Notte Nazionale del Liceo Classico, al "da Vinci" di Molfetta entusiasmo e partecipazione Successo per la manifestazione mirata a valorizzare la cultura classica
Si terrà il 5 maggio la Notte nazionale del Liceo classico a Molfetta Si terrà il 5 maggio la Notte nazionale del Liceo classico a Molfetta L'iniziativa coinvolge 355 scuole in tutta Italia
Il Liceo classico di Molfetta partecipa al torneo nazionale "Dire e contraddire" Il Liceo classico di Molfetta partecipa al torneo nazionale "Dire e contraddire" La competizione si terrà oggi a Matera
A Molfetta la terza edizione del Certame Filosofico Carabellesiano A Molfetta la terza edizione del Certame Filosofico Carabellesiano L'iniziativa è promossa dai licei "Einstein-da Vinci" e dall'Opera Pia Monte di Pietà
"Premio Strega", tra i giurati anche alunni del liceo classico di Molfetta "Premio Strega", tra i giurati anche alunni del liceo classico di Molfetta Gli studenti leggeranno e valuteranno i 12 libri candidati, in palio anche il premio BPER Banca
Studenti del Liceo classico di Molfetta a New York per il Global Citizens Model United Nations Studenti del Liceo classico di Molfetta a New York per il Global Citizens Model United Nations Si tratta di una grande simulazione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite
Il liceo classico di Molfetta ricorda Villaflor per la Giornata dei Giusti Il liceo classico di Molfetta ricorda Villaflor per la Giornata dei Giusti La manifestazione su corso Umberto a conclusione di un percorso di educazione civica
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.