PORTO
PORTO

Il Governo dà l'ok per la Zes adriatica, vantaggi anche per Molfetta

Oltre alla zona industriale, coinvolti Banchine e cantieri navali

Via libera del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell'Economia e delle Finanze, alla istituzione della Zes Interregionale Adriatica. Lo ha comunicato alla Regione Puglia una nota a firma del capo del settore legislativo del ministero per il Sud, Gianfrancesco Romeo. A breve ci sarà l'ultimo passaggio: la pubblicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di formale istituzione della Zes Adriatica.

A Molfetta la Zes comprenderà complessivamente 128 ettari, 11 ettari collocati nell'area portuale, che comprendono le banchine Seminario e San Domenico, le banchine del nuovo Porto Commerciale, i moli e la zona dei cantieri navali; i restanti 117 ettari assegnati all'area retro portuale, comprendono parte della zona Asi e Pip, relativamente agli insediamenti produttivi già esistenti e quelli da realizzarsi, e infine le zone ricadenti nei comparti di espansione del PRGC 21-22-23-24-25.

"Attraverso questo strumento – spiega il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini – la città potrà avere più forza lavoro, evitando la perdita di quote di popolazione giovanile. Ora è necessario creare proficue sinergie tra i nostri imprenditori, le aziende interessate a importanti investimenti e il mondo della scuola e della formazione perché occorrerà soddisfare la richiesta di personale specializzato. E a breve il Consiglio comunale delibererà lo stralcio del Pip 3".
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.