Generale Figliuolo
Generale Figliuolo

Il generale Figliuolo ieri a Bari: «La Puglia sta facendo il massimo sul fronte vaccini»

Le parole del Commissario straordinario per l'emergenza Covid

Il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario per l'attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell'emergenza Covid, e il capo della Protezione Civile nazionale Fabrizio Curcio hanno visitato la fabbrica di Dpi nella zona industriale di Bari. Ad accompagnarli c'era il governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano.

"La Puglia ha raggiunto l'81% delle somministrazioni di vaccini sul personale over 80 – ha dichiarato Figliuolo -, è in pieno target per gli over 70 e sopra la media per i soggetti fragili. In Italia siamo a 16 milioni e 100 mila somministrazioni. Nel prossimo futuro avremo 2,2 milioni di vaccini entro il 29 aprile, 2,6 milioni entro il 5 maggio mentre per il mese di maggio le proiezioni parlano di almeno 15 milioni di dosi. La Puglia è stata la prima regione a inoculare 69 dosi di vaccino Johnson & Johnson".

Il commissario ha fatto il punto sulla strategia pugliese per contrastare la pandemia: "Ho visto un percorso ideale: la produzione in house dei dispositivi di protezione che rimane una capacità strategica che va a integrare quello che si può trovare sul mercato. L'ospedale della Fiera del Levante mi ha decisamente impressionato ed emozionato. Parliamo di 150 posti e circa 500 persone impiegate quotidianamente. Il valore aggiunto di questa struttura è che domani, a pandemia finita, può essere reintegrato come polo di riferimento in ambito del mezzogiorno. Può essere utilizzato come centro per le emergenze in caso di un grande incidente".

"Il percorso ideale – conclude Figliuolo – si chiude con l'hub vaccinale in Fiera, dotato di 20 postazioni. Raramente ho visto un centro vaccinale così ben organizzato. Questo è un orgoglio per tutto il mezzogiorno".
  • Vaccino
Altri contenuti a tema
Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili I genitori devono prenotare l'appuntamento presso l'ufficio vaccinale di Molfetta, situato in Via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Adatto per l'immunizzazione di soggetti dai 12 anni in poi
Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili L'attività prosegue presso l'ufficio Sisp di via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Sarà dedicato a terze e quarte dosi. Non servirà prenotazione
Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Giorni e orari per le somministrazioni comunicati dall'Asl Bari
Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Somministrazione raccomandata per over 80 e fragili
Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre L'ambulatorio Sisp è operativo lunedì, martedì e giovedì
Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Non cambia la platea interessata dalle somministrazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.