discarica via ruvo
discarica via ruvo
Cronaca

Il fuoco per "cancellare" i rifiuti abbandonati su via Ruvo

La denuncia della Lac Puglia

Anche a Molfetta (e dintorni) la terra dei fuochi. L'area in questione si trova sulla provinciale per Ruvo di Puglia ed esattamente all'incrocio dei territori ricadenti nei comuni di Molfetta, Terlizzi e, appunto, Ruvo.
In questo caso la competenza dovrebbe essere del comune di Terlizzi ma a scaricare rifiuti sono un pò tutti. Agricoltori molfettesi, ruvesi e terlizzesi che, in perfetta sinergia, hanno trasformato la strada in quella che si potrebbe definire, senza esagerare, la strada dei fuochi. Pochi cassonetti - solo tre - per contenere decine e decine di quintali di rifiuti giornalieri, tra scarti vegetazionali, farmaceutici per l'agricoltura, vetro, platiche di ogni tipo nonché quelli pericolosi come eternit o guaine bituminose.

Insomma un mix di rifiuti che quasi ogni giorno subisce "autocombustione": come d'incanto nelle ore pomeridiane qualche ben pensante, decide di ridurre i quantitativi dei rifiuti appiccando enormi falò.
L'aria diventa irrespirabile senza considerare le grandi quantità di inquinanti, come la diossina, che puntualmente vengono immessi nell'atmosfera. Le campagne circostanti subiscono ingenti danni, a partire da diversi alberi di ulivo incendiati, oltre al deposito sul terreno di inquinanti vari che successivamente ci ritroviamo sulle nostre tavole.

Per Pasquale Salvemini, delegato regionale della LAC Puglia, «queste azioni, che sono veri crimini contro la natura, devono essere debellate con fermezza, per questo motivo è stata potenziata la vigilanza in quella zona. Mentre il Comune di Terlizzi deve porre in essere azioni di raccolta rifiuti costanti e molto più incisive, ad esempio aumentando il numero dei contenitori e puntando alla raccolta differenziata in quell'area».
discarica via ruvodiscarica via rvodiscarica via ruvodiscarica via ruvo
  • Rifiuti
  • Discarica
  • terra dei fuochi
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
I volontari Plastic Free Molfetta ripuliscono la costa ovest della città I volontari Plastic Free Molfetta ripuliscono la costa ovest della città Raccolti 100 kg di rifiuti nei pressi della Basilica Madonna dei Martiri
Nuovo intervento di bonifica all'ex impianto di compostaggio nell'agro di Molfetta: stanziati 24mila euro Nuovo intervento di bonifica all'ex impianto di compostaggio nell'agro di Molfetta: stanziati 24mila euro L’area era stata oggetto di un grave abbandono illecito di rifiuti da parte di ignoti
Adriatic Heroes Day: clean up a Torre Gavetone con 2Hands Adriatic Heroes Day: clean up a Torre Gavetone con 2Hands Appuntamento previsto domenica 6 luglio dalle 17:30
Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Il consigliere D'Amato: «Situazione molto preoccupante»
14 Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti, Minervini: «L'inasprimento funga da deterrente» Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti, Minervini: «L'inasprimento funga da deterrente» È in vigore dal 10 ottobre scorso il Decreto Giustizia convertito in legge che prevede condanne penali
Rifiuti, presto nuova isola di Levante a Molfetta in via Gen. Amato Rifiuti, presto nuova isola di Levante a Molfetta in via Gen. Amato L'informativa di ASM e assessorato ai Lavori Pubblici: «Raddoppiati gli orari in via Spadolini»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.