Giulio Mastromauro
Giulio Mastromauro

Il film "Bangarang" di Giulio Mastromauro candidato al Globo d'Oro 2024

Racconta l'infanzia rumorosa e resistente all'ombra dell'ex Ilva di Taranto

Sono state annunciate le candidature ai Globi d'Oro 2024, i riconoscimenti della Stampa Estera in Italia, tra i più importanti premi cinematografici italiani insieme ai David di Donatello, ai Nastri d'Argento e ai Ciak d'oro. Nato negli anni 60 sulla scia dei Golden Globe del cinema statunitense, il premio celebra il meglio del cinema italiano della stagione.

Nella sezione Documentari, il film di Mastromauro è candidato insieme a Roma, santa e dannata di Marco Giusti, Roberto D'Agostino e Daniele Ciprì e Posso entrare? An Ode to Naples di Trudie Styler.

Tra i candidati come miglior film troviamo il campione d'incassi C'è ancora domani di Paola Cortellesi e il candidato all'Oscar Io Capitano di Matteo Garrone. I candidati come Opera Prima sono Felicità di Micaela Ramazzotti, Palazzina Laf di Michele Riondino e Gloria! Di Margherita Vicario. Tra gli interpreti candidati, Micaela Ramazzotti, Pierfrancesco Favino, Elio Germano e Antonio Albanese. Il Premio alla Carriera, già annunciato a Marzo, sarà conferito a Monica Bellucci.

La cerimonia di premiazione è prevista per il 3 luglio a Roma, nei giardini dell'Accademia Tedesca di Villa Massimo.

Bangarang racconta l'infanzia rumorosa e resistente all'ombra dell'ex Ilva di Taranto, l'acciaieria più grande d'Europa. Già finalista quest'anno ai Nastri d'Argento e vincitore del Premio della Giuria alla Festa del Cinema di Roma, il film verrà presentato nelle prossime settimane in concorso nei principali festival italiani tra cui Ischia Film Festival, BCT di Benevento e Filming Italy in Sardegna.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival La cerimonia si è svolta domenica 28 settembre presso la Casa della Musica
Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Periodo riprese previsto dal 20 ottobre all'8 novembre
Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Le riprese hanno interessato diverse location della Puglia
Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM
Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Successi e nuovi progetti al Festival di Fedala. Con lui anche la regista Serena Porta
Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Doppia candidatura per il film diretto dal regista di Molfetta
Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Dopo la ribalta di Palazzo Chigi arriva la vittoria al Concorso nazionale “Lavori in corto”
Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Le riprese si svolgeranno interamente in Puglia, anche a Bisceglie e Giovinazzo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.