DUC Molfetta
DUC Molfetta

Il DUC di Molfetta presenta le proprie attività progettuali sul territorio

Il piano illustrato nel corso di una conferenza stampa

È entrata nel vivo l'attività progettuale del Distretto Urbano del Commercio (DUC) di Molfetta. Durante la conferenza stampa, tenutasi nella mattinata di giovedì 6 marzo '25 presso la Sala conferenze della sede comunale di Via Martiri di Via Fani (Lama Scotella), sono state presentate le iniziative previste, che mirano a sostenere il commercio di prossimità attraverso servizi innovativi, formazione e analisi di mercato.

«Il DUC di Molfetta è stato selezionato per beneficiare dei fondi regionali, che verranno utilizzati per servizi innovativi a beneficio del commercio di prossimità e del personale che potrà usufruire di questi servizi – ha dichiarato Carmela Minuto, presidente del DUC Molfetta –. Sappiamo bene che non è un buon momento per il commercio, tra la pandemia prima e le tensioni internazionali poi, che hanno inciso sui prezzi, a maggior ragione bisogna intervenire con azioni strategiche e propositive sul territorio. Ringrazio sin d'ora le associazioni di categoria per la collaborazione e le sinergie profuse nella realizzazione delle attività progettuali».

Come illustrato da Raffaella Altamura, manager del DUC Molfetta e presidente Confesercenti prov.le Bari, quattro sono gli assi strategici su cui si articolano le attività. «Il primo, in partenza già da lunedì prossimo, riguarda un'attività di formazione gratuita dedicata a tutti i commercianti – ha spiegato Altamura –. Le attività si svolgeranno in una delle sale multimediali della biblioteca comunale e permetteranno agli operatori economici e ai loro collaboratori di approfondire la lingua inglese, migliorare le strategie di riposizionamento del proprio brand, approfondire temi come l'armocromia e le tecniche di outfit, affinare l'esposizione delle merci nei negozi e acquisire nozioni utili sul marketing».

Parallelamente, il DUC ha affidato alla società TradeLab un'indagine demoscopica per analizzare i comportamenti di acquisto dei consumatori e comprendere le dinamiche che influenzano il commercio locale. L'analisi si concentrerà sulle preferenze di acquisto, sulla percezione del Distretto, sulla qualità dei negozi e la fruibilità dei servizi, con un confronto competitivo tra Molfetta e le altre polarità commerciali dell'area. Un occhio imparziale e necessario per migliorare il posizionamento strategico delle attività commerciali. Seguiranno anche tre talk tematici per sviluppare e approfondire le tematiche emerse dall'indagine demoscopica, con l'obiettivo di individuare strategie efficaci a sostegno del commercio di prossimità.

«Il progetto distrettuale su cui lavoriamo ha una precisa visione – ha sottolineato Raphael Aboav, co-manager del DUC Molfetta –. Uno degli aspetti su cui abbiamo investito molte energie è il "capitale umano". Sia durante l'indagine preliminare che in itinere, stiamo dando priorità allo sviluppo della comunità commerciale e cittadina, mettendo al centro le persone».

Intanto, due steward stanno incontrando i referenti delle attività commerciali al fine di informare, commercianti e loro collaboratori, sulle opportunità offerte dai corsi di formazione, per i quali è ancora possibile iscriversi tramite la piattaforma online https://molfetta.confduc.it/. In ultimo, e non per importanza, il DUC Molfetta lascerà in eredità l'importante progetto di filodiffusione: un ulteriore servizio a beneficio del commercio di prossimità molfettese.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili L'avviso sul sito del Comune. La novità in vigore da domani
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile
Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Le prove orali si svolgeranno il 22 e il 24 aprile, sempre con inizio alle ore 9
Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Sul sito del Comune di Molfetta la spiegazione sulle modalità di partecipazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.