Sanguedolce
Sanguedolce

Il direttore generale dell'Asl Bari in visita all'hub vaccinale di Molfetta

La città si conferma al secondo posto in provincia per somministrazioni

Questa mattina il Direttore generale della Asl Ba, Antonio Sanguedolce, accompagnato dal dottor Giorgio Di Leone, ha visitato l'hub vaccinale situato nello stadio di atletica "Cozzoli" di Molfetta. Ad accoglierlo, con una rappresentanza di tutti i volontari impegnati in prima linea, il Sindaco Tommaso Minervini, la responsabile del Dipartimento di Prevenzione dottoressa Nunzia Azzollini ed il dottor Ottavio Balducci delegato del Sindaco per la campagna vaccinale.

Il Direttore generale ha scelto di essere a Molfetta per visitare uno dei centri vaccinali più attivi della intera Asl con centinaia di inoculazioni giornaliere, 800 circa solo nella giornata di ieri, 8 maggio, ed ha voluto personalmente complimentarsi con la responsabile del Dipartimento di prevenzione e del centro vaccinale, la dottoressa Nunzia Azzollini e con tutto il suo team, per il lavoro compiuto e la professionalità espressa, all'impegno del Sindaco della Polizia Locale e di tutti i volontari per l'importante supporto.

«Oggi - ha detto il Sindaco - sono presenti qui le delegazioni di tutte le centinaia di volontari che tutti i giorni, festivi inclusi, sono a disposizione dell'hub vaccinale per agevolare il lavoro del personale. Ci sono i volontari dell'Avs, del Ser, della Misericordia, della Croce Rossa, ma anche i volontari che fanno capo al Tribunale del malato, con l'attivissima Marta Pisani, quelli del progetto Covid scout, voluto dal dottor Ottavio Balducci. Persone che con grande senso di civiltà si sono rese disponibili per rendersi utili alla Comunità. Tra loro, oggi, ci sono molte mamme che hanno deciso di festeggiare così la loro festa, mettendosi al servizio degli altri. Sono tutte persone indispensabili che – ha concluso - affiancano il sempre attento e professionale personale della Asl e il nostro personale della Polizia locale».

Nel corso della sua visita il direttore Sanguedolce ha incontrato anche il consigliere regionale Saverio Tammacco, che ha evidenziato l'esigenza di potenziare il lavoro di raccordo con i medici di base per non lasciare indietro le persone affette da patologie, e il responsabile del Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (Spesal) Giorgio Di Leone, che ha preannunciato l'imminente avvio nella Asl Ba, delle seconde dosi per il personale scolastico.

La visita è stata anche l'occasione per fare il punto della situazione ed individuare ulteriori soluzioni per accelerare ulteriormente la campagna vaccinale sul territorio. Una su tutte la realizzazione di un ulteriore hub vaccinale a servizio delle migliaia di lavoratori dell'area industriale di Molfetta, proposta avanzata da Maddalena Pisani, presidente dell'Associazione Imprenditori di Molfetta che, a fronte delle dosi di vaccino, metterebbe a disposizione sia la sede che il personale medico, infermieristico e volontario all'interno della nuova struttura con notevole risparmio per la Asl e con grande vantaggio per l'avanzare della campagna vaccinale.

Continuando così Molfetta si avvia verso la più celere vaccinazione di massa mai effettuata.
  • Vaccino
Altri contenuti a tema
Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili I genitori devono prenotare l'appuntamento presso l'ufficio vaccinale di Molfetta, situato in Via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Adatto per l'immunizzazione di soggetti dai 12 anni in poi
Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili L'attività prosegue presso l'ufficio Sisp di via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Sarà dedicato a terze e quarte dosi. Non servirà prenotazione
Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Giorni e orari per le somministrazioni comunicati dall'Asl Bari
Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Somministrazione raccomandata per over 80 e fragili
Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre L'ambulatorio Sisp è operativo lunedì, martedì e giovedì
Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Non cambia la platea interessata dalle somministrazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.