Domenico de Ceglia
Domenico de Ceglia
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival"

Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM

Il regista molfettese Domenico de Ceglia firma La mister, cortometraggio nato dall'incontro tra cinema sociale e didattica innovativa, che ha conquistato la selezione ufficiale della 45ª edizione del Paladino d'Oro Sport Film Festival di Palermo (1-7 dicembre 2025), nella prestigiosa cornice del Teatro Politeama Garibaldi.

L'opera (17', Italia, 2025) affronta il tema dell'uguaglianza di genere e dei diritti delle donne traslandolo in un contesto insolito: quello del calcio, tradizionalmente maschile. Una sfida narrativa che de Ceglia ha accolto e sviluppato con la sensibilità che contraddistingue il suo percorso registico, sempre attento alle dinamiche sociali e all'impegno civile.

Il film è stato realizzato grazie al progetto "Goal 5: il Cinema al femminile plurale", promosso dal Liceo scientifico "Carlo Cafiero" di Barletta e sostenuto dall'Avviso Pubblico Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola a.s. 2024/2025 (Bando D.D. 3331, 05/10/2023). A guidare la parte scientifica la dott.ssa Maria Filograsso, affiancata dalla prof.ssa Anna Dibari come progettista, mentre la dirigente scolastica Rosanna Diviccaro ha creduto fortemente nell'iniziativa come occasione di crescita educativa e creativa per i propri studenti.

De Ceglia, con il supporto del Gruppo Farfa – associazione che dal 2009 lavora sul cinema sociale e sull'alfabetizzazione audiovisiva – ha costruito insieme ai ragazzi un percorso completo: dalla scrittura della sceneggiatura, frutto di un laboratorio partecipato, alla realizzazione sul set. Gli studenti hanno avuto un ruolo attivo, affiancando i professionisti nei vari reparti di produzione e interpretando anche alcuni personaggi.

Il primo ciak è stato battuto il 1° marzo negli spazi del Liceo Cafiero, mentre ulteriori riprese si sono svolte al PalaDisfida di Barletta. Un'esperienza che ha permesso agli allievi di confrontarsi con i linguaggi del cinema e, al contempo, di riflettere sui valori di sportività, rispetto e parità. Con La mister, Domenico de Ceglia conferma la sua capacità di intrecciare formazione e racconto, facendo del cinema non solo uno strumento artistico ma anche un potente veicolo educativo.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival La cerimonia si è svolta domenica 28 settembre presso la Casa della Musica
Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Periodo riprese previsto dal 20 ottobre all'8 novembre
Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Le riprese hanno interessato diverse location della Puglia
Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Successi e nuovi progetti al Festival di Fedala. Con lui anche la regista Serena Porta
Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Doppia candidatura per il film diretto dal regista di Molfetta
Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Dopo la ribalta di Palazzo Chigi arriva la vittoria al Concorso nazionale “Lavori in corto”
Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Le riprese si svolgeranno interamente in Puglia, anche a Bisceglie e Giovinazzo
Il corto "Inverno" di Giulio Mastromauro alla Dorico Cup 2025 Il corto "Inverno" di Giulio Mastromauro alla Dorico Cup 2025 La sua opera in corsa per la rassegna cinematografica
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.