Corso Umberto
Corso Umberto

Il Coronavirus ferma il commercio. Molfetta in Centro: «Resisteremo e torneremo»

L'intervista a Giuseppe Andriani, presidente dell'associazione

Sono giorni difficili per Molfetta e l'Italia. Giorni di preoccupazione e angoscia nei quali ormai l'appello è solo quello di restare tutti a casa per evitare il diffondersi del contagio.

È da ormai circa una settimana che a Molfetta le serrande sono abbassate. I commercianti, prima ancora che arrivasse il Decreto del 9 marzo, lo hanno deciso spontaneamente. Senso di responsabilità verso i clienti, sè stessi e le proprie famiglie.

«È davvero dura vedere le strade deserte, le serrande abbassate, ascoltare per le vie di Molfetta un'inquietante silenzio. Questo virus ha fatto della nostra bellissima e viva città, una città fantasma, ci ha costretti a restare a casa, per noi commercianti direi la nostra "seconda casa" perché la nostra casa sono le nostre attività, la nostra casa è il centro città nel quale trascorriamo la nostra vita, chiusi nei nostri negozi, a lavorare, a cercare di soddisfare con dedizione le vostre richieste, a cercare di offrirvi sempre il meglio, sempre con il sorriso, anche nonostante le critiche e le difficoltà», racconta
Giuseppe Andriani presidente dell'associazione Molfetta in Centro.

Andriani parla a nome di tutti gli associati ovvero dei commercianti di Corso Umberto e zone limitrofe, colpiti come tutti.
Una quotidianità completamente capovolta, cambiata per chi è abituato ogni giorno a incontrare gente.

«Ci manca il poter incontrare i nostri clienti, potergli stringere la mano in segno di saluto, poter ridere e scherzare senza doverci preoccupare di sconfinare il metro di distanza che questo virus ci ha imposto, ci manca anche l'ormai consueto contrattare con i clienti più tenaci e parsimoniosi, che poi si rivelano essere i nostri più affezionati frequentatori, ci manca la nostra vita, la nostra vocazione!», continua Andriani.

«Non so come e quando finirà questa triste situazione e non ci importa dove andrete a fare i vostri acquisti quando sarà tutto passato, ma ci auguriamo di rivederci presto in centro, ci auguriamo di tornare a vedere la gente ridere e chiacchierare per le nostre strade, davanti alle attività, ci auguriamo di sentire nuovamente le risate o i pianti dei più piccoli, ci auguriamo che possiate tornare ad uscire e ad andare ovuque voi vogliate, noi torneremo e resteremo sempre lì dove ci avete lasciato, il vostro negozio di fiducia, il vostro amico in centro!», è l'accorato messaggio rivolto a tutta Molfetta.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.