Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Il Consiglio comunale di Molfetta approva la salvaguardia degli equilibri e l’assestamento di bilancio

Un dato significativo riguarda l’incremento della spesa sociale per oltre 800mila euro

Il Consiglio comunale, su relazione del Sindaco, Tommaso Minervini, ha approvato la salvaguardia degli equilibri e l'assestamento generale del bilancio 2023.

All'esito delle verifiche permangono gli equilibri di bilancio sia per quanto riguarda la gestione di competenza sia per quanto riguarda la gestione dei residui che quella di cassa, assicurando così il pareggio economico-finanziario per la copertura delle spese correnti e per il finanziamento degli investimenti nonché l'adeguatezza degli accantonamenti ai Fondi.

La gestione di cassa risulta in equilibrio. Un altro dato significativo riguarda altresì l'incremento della spesa sociale per oltre 800mila euro: «Possiamo sostenere che Molfetta ha raggiunto una regolarità economica finanziaria che ci fa guardare al futuro con ottimismo», il commento del Sindaco, Tommaso Minervini.

«Ringrazio tutti i gruppi consiliari che hanno constatato la salute del bilancio comunale. Il bilancio non scalda i cuori perchè è materia tecnica però è il motore di tutto e quando il motore è a posto vuol dire che possiamo andare avanti. Ringrazio gli interventi di tutti e gli stimoli critici che sono giunti sia dalla maggioranza che dall'opposizione. Consentitemi però alcune brevi considerazioni. Cito a memoria - ha continuato il Sindaco Minervini – i lavori cominciati e che cominceranno nell'esercizio 2023, Piscina, Cittadella dello sport, scuola Cozzoli e scuola materna annessa, la cultura ha portato, può piacere o meno, tra le 40mila e le 50mila presenze con gli eventi. E' vero c'è da migliorare le manutenzioni ricordo a tutti che oggi abbiamo tutta la città completamente cablata, abbiamo sostituito circa 16 chilometri di tubature di acqua risalenti agli anni '60/70, cose che non si vedono ma incidono sul cambiamento storico della città e sulla salute dei cittadini. E' in atto la più grande operazione di ristrutturazione degli istituti scolastica mai avvenuta. Consentitemi la programmazione che intendiamo noi, che veniamo dal 900, è che finalmente in questa città abbiamo la Zes, ci accingiamo a chiedere e ad ottenere una Zona franca doganale, e a portare una esecutività che viene da lontano, un porto commerciale, un porto peschereccio nuovo, pontili di attracco nuovi, un mercato ittico nuovo, che sono tutti generatori di sviluppo economico, turistico una nuova banchina e l'allargamento del lungomare. Noi la chiamiamo una grande programmazione storica realizzata grazie alla coesione e al sostegno delle due consigliature e alle maggioranze di cui ringrazio tutti i protagonisti in Consiglio e fuori.. A noi è toccata la stagione di mettere in piedi queste opere. Chi verrà dopo di noi avrà cura della gestione».

Nel corso della stessa seduta il Consiglio comunale, a maggioranza, ha nominato il dottor Michele Cea, Presidente del Collegio dei Revisori all'interno dell'organismo di revisione economico-finanziario per il triennio 2023/2026 e la mozione per l'istituzione di una nuova Commissione parlamentare d'inchiesta per il sostegno alle iniziative di ricerca, di verità e giustizia in relazione alla tragedia del traghetto Moby prince avvenuta nel porto di Livorno. Approvato all'unanimità anche l'ordine del giorno sulla crisi del comparto cerealicolo.
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
Diritto allo studio: il Consiglio comunale di Molfetta approva all’unanimità Diritto allo studio: il Consiglio comunale di Molfetta approva all’unanimità Via libera al programma previsto per l'anno scolastico in corso
Il Consiglio comunale di Molfetta si riunisce il 29 novembre Il Consiglio comunale di Molfetta si riunisce il 29 novembre Per la prima volta ci sarà D'Amato (PD) al posto di Logrieco (FdI)
Il Consiglio comunale di Molfetta approva il potenziamento del bilancio 2023 Il Consiglio comunale di Molfetta approva il potenziamento del bilancio 2023 Minervini: «Immissione di ulteriori finanziamenti per 520mila euro»
Oggi nuova seduta del Consiglio comunale di Molfetta Oggi nuova seduta del Consiglio comunale di Molfetta Convocazione alle 16:30 presso l'Aula Carnicella
Porto commerciale, convocazione straordinaria del Consiglio comunale di Molfetta Porto commerciale, convocazione straordinaria del Consiglio comunale di Molfetta La massima assise cittadina si riunirà mercoledì 8 novembre su richiesta dell'opposizione
Consiglio comunale sul bilancio 2022, la coalizione di centrodestra: «Evidenziamo criticità sull'ASM» Consiglio comunale sul bilancio 2022, la coalizione di centrodestra: «Evidenziamo criticità sull'ASM» La nota stampa: «Il prevedibile aumento della TARI sarebbe una beffa per i cittadini»
Consiglio comunale, approvato il bilancio consolidato 2022. Ma c'è un campanello d'allarme Consiglio comunale, approvato il bilancio consolidato 2022. Ma c'è un campanello d'allarme Minervini: «Chiediamo interventi alla Regione e all’Anci per i costi dello smaltimento dei rifiuti»
Piano di Zona a Molfetta, l'opposizione: «Gestione "opaca" degli sistema degli appalti ad esso connesso» Piano di Zona a Molfetta, l'opposizione: «Gestione "opaca" degli sistema degli appalti ad esso connesso» La nota a firma dei consiglieri Mastropasqua, Logrieco, Binetti e Germinario
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.