Concerto di Pasqua Molfetta Fondazione Valente
Concerto di Pasqua Molfetta Fondazione Valente
Cultura, Eventi e Spettacolo

Fondazione Valente di Molfetta: il concerto di Pasqua chiude "Inflammatus"

Serata dedicata alla rinascita con Le Quattro Stagioni di Vivaldi, appuntamento in Cattedrale alle 20

Sarà lo splendido scenario della Cattedrale di Molfetta ad ospitare il Concerto di Pasqua "Splendori Barocchi", appuntamento di chiusura della rassegna "Inflammatus" inserita nel cartellone 2023 della Fondazione "V.M. Valente".
In un ideale percorso tra le arti e la musica, l'appuntamento di domenica 9 aprile (inizio ore 20,00) rappresenta il momento conclusivo che celebra la rinascita attraverso un affresco sonoro, come sottolinea il direttore artistico della Fondazione "Valente", Sara Allegretta.

Per questo il concerto di Pasqua vedrà l'esibizione dell'Ensamble strumentale "Santa Teresa dei Maschi" di Bari, diretto dal maestro Sabino Manzo e violino solista Claudio Andriani, con l'esecuzione delle Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi e musiche di George Friedich Haendel. L'Ensamble barese offrirà un'opportunità più unica che rara: ascoltare il celeberrimo capolavoro di Vivaldi, patrimonio immortale della musica barocca, eseguita con strumenti e prassi dell'epoca.

La rassegna "Inflammatus" che ha riscosso un grandissimo successo, ha avuto un filo conduttore con il quale sono state unite le parole (con il ricordo di don Tonino Bello a trent'anni dalla sua scomparsa), alla pittura (celebrando il genio di Caravaggio) attraverso la bellezza della musica barocca sia sacra che profana, riannodando il filo con la tradizione dei Riti della Settimana Santa, molto partecipati nella città di Molfetta.
  • Musica
  • Pasqua
  • Fondazione Valente
Altri contenuti a tema
La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta Si concluderà con un Concerto di Gala oggi alle ore 19 a Bari, presso il Circolo Unione
Cesare Bocci con l’Orchestra Mercadante: a Molfetta il tributo a Lucio Dalla Cesare Bocci con l’Orchestra Mercadante: a Molfetta il tributo a Lucio Dalla Venerdì 5 settembre per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
9 Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Il grande jazz di Francesca Tandoi a Molfetta il prossimo 9 agosto Il grande jazz di Francesca Tandoi a Molfetta il prossimo 9 agosto Evento in programma per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Una doppia notte di meraviglie sonore: il 22 agosto The Murder Capital
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.