estate molfettese
estate molfettese

Il Comune mette in cantiere l'estate molfettese

Cinquantaduemila euro per il cartellone. Settemila a Federico Ancona per la direzione artistica

«Si sta concludendo la Pasqua 2015 che ha visto il tutto esaurito nelle strutture ricettive cittadine e che in questi giorni sta facendo registrare importanti risposte anche agli operatori della ristorazione. Grazie a una attività di promozione e a una programmazione di affiancamento ai tradizionali riti pasquali che ha visto la realizzazione di mostre d'arte, spettacoli, rievocazioni e visite guidate». L'assessore alla cultura e al turismo Betta Mongelli fa il punto sulle politiche culturali e turistiche messe in atto dall'amministrazione guardando già ai prossimi appuntamenti.

«A giorni – continua – si completeranno le procedure e potremo inaugurare lo sportello di informazioni e accoglienza turistica nel centro storico che sarà la cabina di regia dell'offerta turistica cittadina e stiamo mettendo già in cantiere la programmazione dell'estate molfettese». La Giunta ha, infatti, approvato l'atto di indirizzo per realizzare nella città di Molfetta manifestazioni culturali nei mesi di giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2015.

«Partiamo con l'organizzazione nei giusti tempi – precisa – faremo un avviso pubblico come lo scorso anno in cui abbiamo garantito il giusto equilibrio tra appuntamenti con artisti di calibro nazionale e internazionale e la valorizzazione delle realtà artistiche locali in una pluralità di eventi partecipati dal pubblico. Alla luce di questi risultati confermeremo la direzione artistica di Federico Ancona che con le sue competenze ha offerto il supporto necessario dalla selezione delle proposte artistiche e alla risoluzione delle problematiche organizzative».

«Come evidenziato in delibera la direzione artistica dovrà lavorare in virtuoso coordinamento e dialogo con il Forum della cultura che è un organo importante, vitale e plurale di consultazione dell'amministrazione», aggiunge il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio. «Avevo già annunciato, in occasione della prima seduta di insediamento, la scelta di dotarci di una direzione artistica per l'estate che è un momento strategico per la promozione territoriale e turistica ed è un appuntamento su cui l'amministrazione intende investire molto». Dalla stessa delibera si evince che, per il cartellone estivo, il Comune interverrà con un contributo di cinquantaduemila euro. Per il direttore artistico il compenso sarà di settemila euro.

«Oltre all'avviso pubblico – conclude il sindaco Natalicchio – l'amministrazione ha già promosso due scommesse per la prossima estate. Luglio sarà il mese del teatro che si aprirà con la storica rassegna di spettacoli per ragazzi 'Ti fiabo e ti racconto' e si concluderà con la prima edizione del festival 'Il teatro è civile (o non è)', che vedrà anche l'assegnazione del premio di drammaturgia 'Giuseppe Bertolucci' nella cui giuria ci sono Concita de Gregorio e Nicola Lagioia. Stiamo inoltre lavorando perché ci sia una tappa dei Dialoghi di Trani, prestigioso festival culturale, a Molfetta il prossimo settembre».
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Molfetta si prepara ad accogliere il 15° Motoraduno Nazionale "L.A.S.E. Angels  2025" Molfetta si prepara ad accogliere il 15° Motoraduno Nazionale "L.A.S.E. Angels 2025" Appuntamento nei giorni 13 e 14 settembre. Prevista anche la sagra del pesce
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
Molfetta accoglie Al Bano con un messaggio di pace - LE FOTO Molfetta accoglie Al Bano con un messaggio di pace - LE FOTO Un'iniziativa organizzata dalla Società di Mutuo Soccorso in occasione del suo 150° anniversario
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
"Le mie donne": a Molfetta un omaggio alle donne che hanno cambiato il mondo "Le mie donne": a Molfetta un omaggio alle donne che hanno cambiato il mondo Appuntamento previsto il 30 agosto
Molfetta accoglie Al Bano: il Duomo Vecchio si illumina con “Il sole dentro” e un messaggio di pace Molfetta accoglie Al Bano: il Duomo Vecchio si illumina con “Il sole dentro” e un messaggio di pace Appuntamento previsto 1° settembre
Prosegue a Molfetta la rassegna "Il Paese delle Meraviglie" Prosegue a Molfetta la rassegna "Il Paese delle Meraviglie" Il festival presenterà una selezione di compagnie teatrali provenienti da tutta Italia
Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Un fine settimana ricco di appuntamenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.