Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Il Comune di Molfetta si impegna per la sicurezza stradale

I commenti di Tommaso Minervini e Mariano Caputo

Molfetta si prepara ad una piccola rivoluzione nella circolazione stradale. Presto saranno realizzare sette nuove rotatorie in prossimità di altrettanti incroci nevralgici su territorio urbano. L'obiettivo è migliorare le condizioni di sicurezza stradale per automobilisti e per i pedoni, ma anche limitare il traffico veicolare vicino agli ingressi delle scuole nelle orari di ingresso e uscita degli alunni con la riqualificazione della viabilità urbana e la realizzazione di rotatorie in corrispondenza di intersezioni stradali.

«Questi nuovi rondò – il commento del sindaco, Tommaso Minervini, e dell'assessore ai lavori pubblici, Mariano Caputo - rappresentano un altro tassello della riconfigurazione complessiva del sistema stradale cittadino. Si tratta di interventi che cambieranno per sempre la viabilità della città e contribuiranno, in modo sensibile, anche ad un miglioramento della qualità dell'aria evitando soste di autoveicoli in coda ai semafori che, è evidente, lungo molti di questi incroci, saranno eliminati».

Nello specifico sono stati approvati i progetti esecutivi delle rotatorie all'ingresso della città, da Terlizzi e da Ruvo di Puglia, in corrispondenza di Via Bettino Craxi e Via Palmiro Togliatti. La realizzazione delle due rotatorie, (per un totale di circa seicentomila euro, con una quota di cofinanziamento comunale pari al 40 per cento) rientra nel programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile, nell'ambito del progetto Terra Maris per il miglioramento dell'accessibilità e della mobilità sostenibile.

Per le altre cinque rotatorie, tutte previste dal Pums, il piano urbano di mobilità sostenibile, sono stati approvati i progetti di fattibilità tecnica ed economica per un totale di un milione e trecentoventimila euro.
Le cinque rotatorie saranno realizzate agli incroci tra via Bisceglie, viale dei crociati e via caduti sul lavoro; via monsignor Achille Salvucci, via Ugo La Malfa e via monsignor Pasquale Gioia; via Enrico Berlinguer e via Madonna della rosa; via Palmiro Togliatti, e via monsignor Pasquale Gioia (altezza Polivalente); via Ruvo e via monsignor Picone.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.