
Il Comune di Molfetta si dota della Carta dei Servizi Sociali
Il commento di Tommaso Minervini e Ottavio Balducci
Molfetta - venerdì 10 maggio 2019
12.25 Comunicato Stampa
Molfetta, per la prima volta, si dota della Carta dei servizi sociali, uno strumento agile e dettagliato che fornirà tutte le informazioni in materia, individuando gli standard delle prestazione e riconoscendo specifici diritti al cittadino.
«La Carta dei servizi – sottolinea il sindaco Tommaso Minervini – è un patto tra le istituzioni e i cittadini e punta a migliorare la qualità nei servizi alla persona. Rappresenta uno strumento di trasparenza dei diritti di cittadinanza, un'opportunità ed uno stimolo per il settore della socialità sempre più proiettato alla vicinanza con i cittadini».
Sfogliando la Carta dei servizi, che presto sarà in distribuzione e scaricabile anche dal sito istituzionale del Comune, ogni persona potrà acquisire informazioni sulla Porta unica di accesso, sul segretario sociale, sui servizi agli anziani e ai disabili, ma anche su quelli di assistenza domiciliare, misure di sostegno, servizio civico, cantieri di servizio, mensa scolastica buoni libro, assistenza scolastica, pasti a domicilio, contributi e sostegno economico, minori, bonus, Centro antiviolenza e tanto altro.
«La Carta dei Servizi – conclude l'assessore ai servizi sociali, Ottavio Balducci – è uno strumento dinamico per una migliore assistenza alle fragilità sociali. La Carta dei servizi oltre ad individuare gli standard delle nostre prestazioni sociali è la dichiarazione dei nostri obiettivi nel rispetto specifico dei diritti del cittadino».
«La Carta dei servizi – sottolinea il sindaco Tommaso Minervini – è un patto tra le istituzioni e i cittadini e punta a migliorare la qualità nei servizi alla persona. Rappresenta uno strumento di trasparenza dei diritti di cittadinanza, un'opportunità ed uno stimolo per il settore della socialità sempre più proiettato alla vicinanza con i cittadini».
Sfogliando la Carta dei servizi, che presto sarà in distribuzione e scaricabile anche dal sito istituzionale del Comune, ogni persona potrà acquisire informazioni sulla Porta unica di accesso, sul segretario sociale, sui servizi agli anziani e ai disabili, ma anche su quelli di assistenza domiciliare, misure di sostegno, servizio civico, cantieri di servizio, mensa scolastica buoni libro, assistenza scolastica, pasti a domicilio, contributi e sostegno economico, minori, bonus, Centro antiviolenza e tanto altro.
«La Carta dei Servizi – conclude l'assessore ai servizi sociali, Ottavio Balducci – è uno strumento dinamico per una migliore assistenza alle fragilità sociali. La Carta dei servizi oltre ad individuare gli standard delle nostre prestazioni sociali è la dichiarazione dei nostri obiettivi nel rispetto specifico dei diritti del cittadino».