Comune di Molfetta
Comune di Molfetta

Il Comune di Molfetta si converte al digitale: ecco i nuovi servizi online

Tutte le novità presentate in conferenza stampa

Una vera e propria rivoluzione digitale per il Comune di Molfetta, tra i primi in Puglia e passare al digitale per una lunga serie di servizi online messi a disposizione dei cittadini, delle imprese e degli enti terzi: si tratta di novità che coinvolgeranno tutti gli uffici comunali per rendere più rapido ed efficace l'iter per la creazione di certificati e documentazioni.

Nella sala conferenze di Lama Scotella sono stati illustrati i punti salienti di questa transizione: sarà data la possibilità di ricevere in tempo reale tutti i certificati su smartphone e PC, o di richiedere il cambio di domicilio e residenza con un semplice click da smartphone o da pc. Basterà recarsi sulla homepage del sito del Comune, nella sezione "Servizi online", per selezionare l'opzione necessaria e dunque sfruttare la velocità della piattaforma digitale, in grado di superare i vecchi procedimenti fisici per ottenere i documenti.

«Questa transizione alla modernità digitale è fondamentale per la crescita di tutta la burocrazia cittadina, in linea con le richieste ministeriali - ha dichiarato il sindaco Tommaso Minervini - e noi siamo soddisfatti per essere partiti in tempi brevi. Vogliamo una Molfetta sempre più smart e per questo è necessario attuare una rimodulazione operativa dei servizi che magari all'inizio possono anche creare un senso di spaesamento ma che immediatamente si rivelano in tutta la loro efficacia. Poter ricevere in pochi secondi certificati che in passato si ottenevano facendo lunghe code presso gli uffici è un vantaggio per tutti».

Tra i servizi comunali attivi da oggi si ricordano, a titolo di esempio: il certificato anagrafico e lo Stato Civile, il cambio di domicilio e di residenza, la prenotazione per la Carta d'Identità, atti amministrativi (come delibere, determine e ordinanze), cartelle dei contribuenti, pagamenti digitali, notizie di carattere informativo da parte del Comune e tanto altro ancora.

Per poter accedere ai servizi, attivi anche sulla App "Cittadino digitale", sarà necessario essere registrati con il sistema identificativo Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Si invitano dunque i cittadini non in possesso a richiederlo. Per ulteriori informazioni su come ottenere lo Spid visitare il sito https://www.spid.gov.it/richiedi-spid. Per informazioni contattare il numero dell'Ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Molfetta allo 080.995.63.44.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.