Lama Scotella
Lama Scotella

Il Comune di Molfetta rende omaggio alle vittime dell'Olocausto

Il sindaco: «Ricordare è un dovere»

Tommaso Minervini, sindaco di Molfetta, scrive una lunga riflessione sulla giornata dedicata alla memoria delle vittime dell'Olocausto.


"Il 27 gennaio celebriamo la giornata della memoria per ricordare le persecuzioni del popolo ebraico, dei deportati militari e dei politici italiani nei campi nazisti ma anche lo sterminio sistematico di circa 6 milioni di ebrei, di omosessuali, di zingari, avversari politici, malati di mente, disabili, testimoni di Geova rinchiusi, torturati e poi uccisi nei lager nazisti nel corso della seconda Guerra mondiale.

La data non è casuale. Coincide con l'apertura dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz e la liberazione dei sopravvissuti, avvenuta il 27 gennaio del 1945, da parte dell'Armata Rossa.
Ricordare quanto è accaduto nel cuore dell'Europa è un dovere nei confronti dell'umanità perché se non è possibile comprendere le motivazioni per cui tutto questo sia accaduto, è necessaria la conoscenza, affinchè ciò che è accaduto non si ripeta. Per questo è indispensabile il lavoro delle Istituzioni ma anche delle agenzie educative, delle famiglie, della scuola. Mi rivolgo ai genitori, agli insegnanti, a quegli adulti che hanno il privilegio di interfacciarsi tutti i giorni con i più giovani perché li accompagnino in un percorso di conoscenza e di coscienza che aiuti tutti a non ripiombare nelle tenebre.
La Giornata della memoria viene celebrata "affinché simili eventi non possano mai più accadere", sottolinea la legge italiana del 2000 con cui è stata istituita, eppure a poche centinaia di chilometri di distanza, al di là dei nostri confini nazionali, gli utlimi della terra vengono bloccati e muoiono sotto la neve che attutisce le loro grida di aiuto. Accade oggi nella nostra Europa che per questa nefandezza ha stanziato milioni di euro.

«E' avvenuto, quindi può accadere di nuovo», scriveva Primo Levi, scrittore, chimico, prezioso sopravvissuto al lager. Ebbene, quello che è accaduto non può essere cancellato, ma tutti insieme dobbiamo farne memoria".
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 La nomina è stata effettuata nel rispetto delle disposizioni normative
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.