Il comandante Cosimo Aloia e l'assessore Antonio Ancona
Il comandante Cosimo Aloia e l'assessore Antonio Ancona

Antonio Ancona: «Nessun focolaio Covid tra i commercianti di Via Baccarini»

Audio e messaggi via whatsapp. Un commerciante: «Penalizzati senza ragione»

«Nessun focolaio Covid risulta al Comune di Molfetta tra i commercianti di Via Baccarini».

E' l'assessore al commercio Antonio Ancona a mettere definitivamente il punto alla psicosi che si era generata nelle ultime ore via whatsapp e facebook: virali gli audio che invitavano a stare lontani dalle attività della via tra Corso Umberto e la zona di Levante «perchè stanno tutti pieni (di casi Covid, ndr)», si ascolta in un messaggio vocale.

«In città ci sono circa 500 casi, tutti dislocati sul territorio ma parlare di focolaio tra le attività di via Baccarini è falso perchè non c'è alcun riscontro da parte nostra», continua l'assessore Ancona, «anzi preciso che ogni volta che abbiamo ricevuto delle segnalazioni siamo sempre prontamente intervenuti a verificare ed era tutto secondo norma».

Norma che adesso verrà ulteriormente rinforzata: infatti, annuncia ancora l'assessore al commercio, «doteremo ogni attività commerciale di Molfetta di un protocollo disposto da una azienda specializzata. Ognuno dovrebbe già possederne uno, tuttavia i nostri sforzi come amministrazione si sono tesi anche su questo così da poter informare e rafforzare ancora meglio le conoscenze degli imprenditori piccoli e grandi, così ognuno di loro sa ancora meglio come comportarsi sia in caso di propria positività sia in caso di positività al Covid dei dipendenti».

«Questi audio e questi messaggi hanno penalizzato tutti noi», è lo sfogo di una commerciante di via Baccarini, «non è giusto subire tutto questo».
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.