Il lungomare di Molfetta
Il lungomare di Molfetta

Il Comune di Molfetta nell’anagrafe nazionale della popolazione

Tutti i benefici per i cittadini dalla trasformazione digitale

Dal 9 dicembre scorso il Comune di Molfetta è entrato a far parte ufficialmente dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).
Si tratta di un traguardo molto importante che colloca la nostra amministrazione comunale tra quelle più avanzate nel processo di trasformazione digitale.

L'ANPR è la banca dati nazionale istituita presso il Ministero dell'Interno nella quale dovranno rientrare confluiranno entro il 2020 tutte le anagrafi comunali e che ad oggi conta già i due/terzi dei Comuni italiani.

Ma cosa consente di fare?
I Comuni hanno la possibilità di svolgere i servizi anagrafici con maggiore sicurezza e celerità mentre i cittadini possono richiedere certificati anagrafici in qualsiasi Comune in ANPR; ottenere un cambio di residenza immediato, in un clic, anche da un Comune a un altro; godere di una procedura facilitata per ottenere la Carta d'identità elettronica (CIE).

Inoltre, grazie a un'integrazione già disponibile, ad esempio, dopo un cambio di residenza la Motorizzazione spedirà automaticamente l'adesivo con il nuovo indirizzo da applicare sul libretto di circolazione, risparmiando costi e preoccupazioni al cittadino; l'Agenzia delle Entrate gestirà autonomamente l'invio del codice fiscale ai nuovi nati, lasciando ai genitori la libertà di godersi il momento felice, lontano dalla burocrazia.

La diffusione nazionale di ANPR permetterà anche lo sviluppo e la crescita di servizi digitali innovativi, come il Progetto IO, l'app dei servizi pubblici su cui sta lavorando il Team Digitale che integrandosi con altri sistemi di identificazione digitale, SPID, consentirà di accedere più velocemente alle P.A. presenti sul territorio nazionale e a quelle dei paesi della comunità europea.
Immagini della notizia
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.