
Da pista di pattinaggio a palazzetto per il tennistavolo: ok dal Comune di Molfetta
Finanziamento per il bando "Sport e periferie 2020"
Molfetta - venerdì 30 ottobre 2020
Circa un mese fa il Comune di Molfetta rendeva noto l'affidamento dell'incarico per la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica della pista di pattinaggio nella zona di Ponente, nei pressi della parrocchia Santa Famiglia: lo spazio in via Papa Innocenzo XIII verrà coperto diventando un nuovo palazzetto dello sport.
Sarà questo il destino che attende la struttura, attualmente in stato di degrado: nell'albo pretorio si parla di progetto di "Riqualificazione pattinodromo a Palazzetto sport". Il progetto ha ricevuto una via libera in seguito a una Delibera di Giunta, come reso noto proprio da un documento pubblicato sull'albo, e ora si procederà alla gara d'appalto per i lavori.
Se tutto andrà per il meglio la zona di Ponente potrebbe tornare ad avere a disposizione un impianto sportivo che in passato era un vero fiore all'occhiello della città: gli interventi riceveranno i finanziamenti del bando "Sport e periferie 2020", in modo da arricchire quest'area della città che già ha goduto dei lavori di riqualificazione al campetto di via Salvemini negli ultimi mesi.
Il progetto definitivo, con l'impianto destinato a ospitare competizioni di tennistavolo, vedrà finanziamenti per quattro milioni e mezzo di euro.
Sarà questo il destino che attende la struttura, attualmente in stato di degrado: nell'albo pretorio si parla di progetto di "Riqualificazione pattinodromo a Palazzetto sport". Il progetto ha ricevuto una via libera in seguito a una Delibera di Giunta, come reso noto proprio da un documento pubblicato sull'albo, e ora si procederà alla gara d'appalto per i lavori.
Se tutto andrà per il meglio la zona di Ponente potrebbe tornare ad avere a disposizione un impianto sportivo che in passato era un vero fiore all'occhiello della città: gli interventi riceveranno i finanziamenti del bando "Sport e periferie 2020", in modo da arricchire quest'area della città che già ha goduto dei lavori di riqualificazione al campetto di via Salvemini negli ultimi mesi.
Il progetto definitivo, con l'impianto destinato a ospitare competizioni di tennistavolo, vedrà finanziamenti per quattro milioni e mezzo di euro.