collettivo la rocca
collettivo la rocca
Eventi e folklore

Il Collettivo teatro popolare molfettese “Dino la Rocca“ festeggia 40 anni di attività

Da venerdì 13 a domenica 15 febbraio porta in scena "La bella di mammà"

«40 anni, tanti, troppi, forse» così si esprime il Presidente del gruppo Giorgio Latino, ma poi aggiunge con un sorriso «noi siamo ancora qua, eh già» parafrasando una canzone di Vasco.
Il nuovo lavoro del gruppo teatrale, i primi - 40 anni fa - ad aprire la pista del teatro in vernacolo, si intitola
"La bella di mammà" di Germano Benincaso, regista/attore di fiction/nonché scrittore di commedie di successo rappresentate in tutta Italia,
Adattata da Giorgio Latino la commedia racconta, in un ritmo serrato, la storia di forse un tradimento e le sue conseguenze. Una commedia brillante ricca di spunti e gags che, con continui colpi di scena, "porterà per mano" lo spettatore ad un finale a sorpresa
Lo spettacolo è inserito nelle manifestazioni delle celebrazioni dei 40 anni del gruppo.
La regia è di Giorgio Latino, con la partecipazione di tutti gli attori storici del gruppo e con i nuovi giovani attori che, con passione immutata si sono amalgamati, formando un gruppo di cui sentiremo ancora parlare per altri 40 anni ancora.

Media partner: L'altra molfetta - Molfettalive - Molfettaviva
Nella serate saranno estratti premi, tra i biglietti venduti, offerti da: Maymar viaggi – Divella – Retrogusto – Confsud - Annagrazia Moda - La Trottola – Speed car wasch – Emporio Amato Migro - ed altri ancora.

La location: Teatro Madonna della Pace.
Spettacoli:
venerdi 13 e sabato 14 febbraio - porta ore 19.45 - sipario 20.30
domenica 15 febbraio - porta ore 19.00 - sipario 19.30

Costo del biglietto: 10 euro. Posti prenotati riservati

I biglietti possono essere acquistati presso:
sede sociale del teatro - via Gaetano Salvemini, 80 dal Lunedì al sabato – dalle 18.30 alle 21.15
Cin Cin Bar - Via Dante dal martedì al sabato - dalle 09.30 alle 24.00
Cartridge discount - via Giovinazzo, 35 dal lunedì al sabato - dalle ore 18.00 alle 20.30
Per informazioni: 3772824900
  • Teatro
  • vernacolo molfettese
  • collettivo dino la rocca
Altri contenuti a tema
"Ammazzare i morti", Trame Contemporanee a Molfetta inizia in grande stile "Ammazzare i morti", Trame Contemporanee a Molfetta inizia in grande stile In scena alla Cittadella degli Artisti lo spettacolo della Compagnia Orsini, con un superlativo Giorgio Sales
Nasce la Compagnia Teatrale “Salvatore Scardigno”: cultura, identità e vernacolo al centro della scena Nasce la Compagnia Teatrale “Salvatore Scardigno”: cultura, identità e vernacolo al centro della scena L’inaugurazione del 22 settembre rappresenta solo il primo passo di un nuovo percorso
A grande richiesta ritorna il teatro del Collettivo "Dino la Rocca" a Molfetta A grande richiesta ritorna il teatro del Collettivo "Dino la Rocca" a Molfetta Appuntamento presso l’Anfiteatro di Ponente il prossimo 26 luglio
Il Carro dei Comici si aggiudica il primo premio al Festival "Otello Sarzi" Il Carro dei Comici si aggiudica il primo premio al Festival "Otello Sarzi" Un grande traguardo per la compagnia teatrale
Il Liceo Classico mette in scena all'Anfiteatro Ponente le Eumenidi di Eschilo Il Liceo Classico mette in scena all'Anfiteatro Ponente le Eumenidi di Eschilo Appuntamento previsto venerdì 16 maggio
Il Collettivo “Dino la Rocca APS” torna in scena con una nuova commedia Il Collettivo “Dino la Rocca APS” torna in scena con una nuova commedia Risate, riflessioni e tradizione popolare sul palco del teatro Madonna della Pace
Tra teatro e medioevo: tre nuovi laboratori presso il Museo Diocesano Tra teatro e medioevo: tre nuovi laboratori presso il Museo Diocesano Le attività si svoleranno nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile
Il teatro di tradizione popolare a Molfetta: nascita ed evoluzione Il teatro di tradizione popolare a Molfetta: nascita ed evoluzione Sabato 15 febbraio, alle 18, la sede sociale del sodalizio ospita un interessante incontro
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.