Festa patronale
Festa patronale

Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti»

La nota dopo quanto accaduto nei giorni scorsi

Il Clero cittadino di Molfetta si è esposto su quanto accaduto alla festa patronale, con una lunga nota che condanna l'accaduto e la diffusione dei video che hanno immortalato gli episodi avvenuti.

"Carissimi, affidiamo alla stampa, nonché al senso civico di tanti cittadini, il nostro profondo sentimento di dolore per gli ultimi episodi di violenza successi nei giorni della festa patronale a Molfetta, e fatti subito circolare nei social. Ci riferiamo alla scazzottata di due uomini che si insultano con parole pesanti proprio sulla barca che ospitava l'effigie della Madonna dei Martiri, e la gomitata a un giovane musicista della banda intento a fare il suo dovere.

Riteniamo intanto che diffondere queste immagini che rasentano uno stile mafioso, sia già pericoloso perché fortemente diseducativo: mettendole alla mercé di tutti, si consegnano di fatto alla fragilità psicologica dei nostri ragazzi, inducendoli implicitamente ad emularne il contenuto violento.

Stiamo assistendo ad una deriva sociale e morale senza precedenti che pare non allarmi più nessuno, visto che la reazione più dura che riusciamo ad esprimere dinanzi a questi fatti si limita ad una innocua stretta di spalle. Che altro non è che un dichiarato segno di resa.

Da anni le nostre feste religiose si accompagnano purtroppo a episodi di delinquenza, senza che qualcuno ne stigmatizzi l'accaduto, lasciando erroneamente credere che si possa inneggiare alla Madonna o ai santi mentre si insulta e/o si picchia chi ci procura un qualche fastidio o, peggio ancora, si fa traffico di droga sotto gli occhi di tutti.

Non è così! Si tratta di comportamenti intollerabili, che rivelano un malessere sociale molto grave e che non può vederci spettatori inermi. A turbarci oltre misura è il fatto increscioso che si approfitti delle nostre manifestazioni religiose per "regolare conti" in sospeso, accendere risse, far circolare droga, senza che riusciamo a fare nulla che argini significativamente questi fenomeni di criminalità.

Se siamo arrivati a denunciare questa situazione è perché conosciamo realtà ecclesiali in cui una proficua collaborazione e sinergia tra clero, istituzioni e forze dell'ordine, è riuscita a portare risultati soddisfacenti e lo svolgimento più sereno delle feste patronali.

Certo, non siamo così ingenui da pensare che il disappunto che qui esprimiamo sia sufficiente a fermare questo crescente e inarrestabile fenomeno delinquenziale! Il nostro vuole essere piuttosto un appello forte e accorato alla parte buona e sana della Città, che crediamo ancora più ampia di quella malata, a non arrendersi dinanzi a questi fatti di malavita.

Auspichiamo vivamente, pertanto, che non si arrivi, da parte di nessuno, ad assumere una postura educativa e sociale improntata ad assuefazione o ad atteggiamenti di ineluttabilità".

  • festa patronale
Altri contenuti a tema
7 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» La nota dopo i fatti della festa patronale
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa A più di 24 ore dai fatti, nessuna reazione ufficiale da parte delle istituzioni locali
Violenza durante la sagra a mare, Vilardi: «Scena indegna che sporca la nostra festa» Violenza durante la sagra a mare, Vilardi: «Scena indegna che sporca la nostra festa» Il suo pensiero: «L’amministrazione comunale dovrebbe farsi carico di quanto accaduto»
Si chiude l'8 settembre a Molfetta: la Madonna dei Martiri è in Cattedrale Si chiude l'8 settembre a Molfetta: la Madonna dei Martiri è in Cattedrale La giornata centrale dei festeggiamenti vissuta tra fede e tradizione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.