Piazza Municipio
Piazza Municipio
Politica

Il centrosinistra di Molfetta: «Serve l'impegno di tutti per una nuova stagione politica»

Cresce l'attesa per il voto di sfiducia in programma oggi alle ore 17:30

Il centrosinistra di Molfetta, formato da Alleanza Verdi Sinistra, L'alternativa, Partito Democratico, Partito Socialista italiano, Partito della Rifondazione Comunista e Rinascere si esprime in modo congiunto in vista della mozione di sfiducia in programma oggi:

"Il Consiglio comunale di giovedì scorso ha evidenziato le tante criticità esistenti nella gestione amministrativa e nella visione politica della maggioranza guidata dal sindaco "sospeso" dal Prefetto, Tommaso Minervini. I chiarimenti richiesti dai consiglieri di opposizione sul DUP e sul piano triennale delle opere pubbliche cui sono state fornite risposte incomplete e approssimative, hanno portato alla luce la totale mancanza di una classe dirigente competente, capace di fare valutazioni approfondite sulla utilità e attualità di progetti datati e anacronistici, senza qualità.

Perché un piano triennale delle opere pubbliche deve essere "venduto a peso" e non invece rappresentare lo specchio di una visione evoluta della città? Un'opera pubblica è diversa da un'altra, e occorrono capacità e competenza anche per programmare la gestione delle stesse che, altrimenti, una volta inaugurate vanno inesorabilmente incontro a degrado e abbandono, come i molteplici casi sotto gli occhi di tutti stanno a dimostrare.

Per questo il consiglio comunale di giovedì scorso ha rappresentato solo un penoso "accanimento terapeutico" da parte della maggioranza che appare intenzionata ad andare avanti in una condizione di gravissima criticità, con una amministrazione decapitata del suo vertice politico e amministrativo, e con un vice sindaco che non ha la legittimazione politica per guidare la città. Né può dirsi che l'eventuale commissariamento rappresenterebbe un blocco amministrativo. Questa è una solenne sciocchezza! La paralisi amministrativa è quella che si sta generando in questi mesi, con gli uffici paralizzati senza alcuna guida.

Nel momento in cui l'amministrazione cadesse, interverrebbe una gestione commissariale a garanzia della continuità amministrativa, che è un principio costituzionale! Non ci sarebbe nessun danno per i cittadini ma, anzi, una gestione improntata a correttezza istituzionale e amministrativa, a garanzia di tutti, e senza nessuna deriva clientelare.

Per questo l'appuntamento di lunedì prossimo, 14 luglio, quando sarà discussa la mozione di sfiducia presentata dai consiglieri di opposizione nelle scorse settimane, rappresenta una occasione da non sprecare. Mentre i consiglieri, in Aula, evidenzieranno tutte le ragioni politiche e Istituzionali per porre fine a questa disastrosa stagione amministrativa, la cittadinanza è chiamata a fare la sua parte in un presidio pubblico convocato a Piazza Municipio per far sentire la voce di una città indignata dinnanzi al pervicace attaccamento al potere e alle poltrone di una maggioranza ormai allo sbando. Oggi ci sarà bisogno dell'impegno di tutti per inaugurare un nuovo percorso di buona politica a Molfetta".

  • Politica
Altri contenuti a tema
Il consigliere Lanza sui lavori al lungomare: «La vasca di colmata può segnare l'inizio di una svolta» Il consigliere Lanza sui lavori al lungomare: «La vasca di colmata può segnare l'inizio di una svolta» Le sue riflessioni in merito: «A Molfetta serve una vera promenade sul mare per il rilancio dell'area»
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario la Forgia chiede chiarezza sulle nomine delle società partecipate Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario la Forgia chiede chiarezza sulle nomine delle società partecipate «Le nomine devono essere effettuate nel pieno rispetto delle normative vigenti e degli indirizzi di trasparenza e legalità»
Erogazione buoni pasto: l'incontro in Prefettura tra i sindacati Erogazione buoni pasto: l'incontro in Prefettura tra i sindacati La nota integrale di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl
L'area ex Park Club nel degrado, il consigliere Lanza: «Gestione inspiegabile del Comune» L'area ex Park Club nel degrado, il consigliere Lanza: «Gestione inspiegabile del Comune» Le sue parole: «Chiederò l'accesso agli atti per vederci chiaro in merito alla concessione»
Forza Italia torna nel Consiglio comunale di Molfetta con Angelo Fiorentino Forza Italia torna nel Consiglio comunale di Molfetta con Angelo Fiorentino L'annuncio arriva direttamente dai deputati Mauro D’Attis e Davide Bellomo
Lanza: «Servizi pubblici a Molfetta, è questo il livello che vogliamo continuare a tollerare?» Lanza: «Servizi pubblici a Molfetta, è questo il livello che vogliamo continuare a tollerare?» Il consigliere di opposizione denuncia una lunga serie di disservizi, dalla gestione della pulizia urbana agli impianti
Il consigliere Lanza: «Molfetta spenta d’estate. Serve una visione, non solo eventi spot» Il consigliere Lanza: «Molfetta spenta d’estate. Serve una visione, non solo eventi spot» Le sue riflessioni: «La città non offre occasioni di coinvolgimento per i giovani»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.