librerie di quartiere Molfetta. <span>Foto Alessia Ayroldi e Giulia Arbore</span>
librerie di quartiere Molfetta. Foto Alessia Ayroldi e Giulia Arbore
Vita di città

Il centro storico di Molfetta ha le sue librerie di quartiere

Ieri l'inaugurazione dell'iniziativa a cura di "Passione e Tradizione" in collaborazione con InCo

Un'occasione di crescita culturale e sociale per Molfetta: sono state inaugurate ieri, nel centro storico, precisamente in piazza Amente, le librerie di quartiere. Si tratta di un'iniziativa curata dall'associazione "Passione e Tradizione", realizzata in collaborazione con l'associazione InCo (una delle librerie, infatti, sarà dedicata ai volumi in lingua straniera) e con il sostegno del Comune di Molfetta.

Le casette sono state realizzate dalla falegnameria Giulio Sancilio, socio di "Passione e Tradizione", e decorate minuziosamente da Gianluca Di Pinto.

In occasione dell'inaugurazione, a cui hanno presenziato gli assessori Giacomo Rossiello e Anna Capurso, è stato anche presentato il libro "L'attesa" di Marisa Valente ed Emanuela Maldarella.

"Perché si restituisca valore ai luoghi, si torni a cogliere l'importanza dello stare insieme, si producano nuove proposte rigeneranti e rigenerative. E si riscopra l'essenza gratificante dell'attesa - ha commentato Giuseppe de Robertis, presidente di "Passione e Tradizione" - Facciamo cose belle e facciamole insieme".

9 fotoInaugurazione librerie di quartiere nel centro storico
Librerie di quartiere Molfetta inaugurazioneLibrerie di quartiere Molfetta inaugurazioneLibrerie di quartiere Molfetta inaugurazioneLibrerie di quartiere Molfetta inaugurazioneLibrerie di quartiere Molfetta inaugurazionelibrerie di quartiere inaugurazionelibrerie di quartiere inaugurazionelibrerie di quartiere inaugurazionelibrerie di quartiere inaugurazione
  • Libri
Altri contenuti a tema
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
Buoni Libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: pubblicato l'avviso Buoni Libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: pubblicato l'avviso Dalla Regione Puglia via libera per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Gianna Valente a Molfetta per presentare il romanzo "Fratellastri"  Gianna Valente a Molfetta per presentare il romanzo "Fratellastri"  Appuntamento per la rassegna "Pagine e parole" il 5 giugno alle ore 18.30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
Lettura, immaginazione e laboratori: a Molfetta prosegue il Festival "Le onde raccontano" Lettura, immaginazione e laboratori: a Molfetta prosegue il Festival "Le onde raccontano" Arriva il grande evento in Piazza Paradiso con prestigiosi artisti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.