Streghe
Streghe
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il Carro dei Comici porta a Molfetta La notte delle streghe

La compagnia molfettese porta in scena il processo della strega molfettese Rosa de Pantaleo

La compagnia teatrale de Il Carro dei Comici porterà domattina gratuitamente in scena, alle ore 11.30, la rievocazione del processo che subì l'unica donna molfettese tacciata di stregoneria: è la storia di Rosa de Pantaleo, detta mesciala, che nel 1671 fu accusata di stregoneria. Solo nel 1675 venne si ebbe una condanna a suo carico dopo atroci torture che la portarono alla morte.

Nella suggestiva cornice del chiostro di San Domenico, la compagnia guidata dal regista Francesco Tammacco, nell'ambito del programma Per Mano, finalizzato alla valorizzazione del patrimonio artistico ed architettonico pugliese, porterà quindi in scena la povera donna molfettese che fu ingiustamente accusata e processata, ponendo in evidenza gli stati psicologici delle donne dell'epoca

L'opera trae spunto dal testo dello storico prof. Arcangelo Ficco "Trasgressione e Criminalità in Terra di Bari, Molfetta e Terlizzi tra 600-700" ed è il penultimo appuntamento di questo ciclo di incontri gratuiti che hanno permesso a Il Carro dei Comici di portare la magia del teatro gratuitamente nei posti più affascinanti della nostra città.
  • Cultura
  • Teatro
  • il carro dei comici
Altri contenuti a tema
L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» Nella mattinata di oggi, alcuni membri del Direttivo sono stati ricevuti a Palazzo di Città
Nasce la Compagnia Teatrale “Salvatore Scardigno”: cultura, identità e vernacolo al centro della scena Nasce la Compagnia Teatrale “Salvatore Scardigno”: cultura, identità e vernacolo al centro della scena L’inaugurazione del 22 settembre rappresenta solo il primo passo di un nuovo percorso
Ferragosto all’insegna della cultura: siti comunali aperti a Molfetta Ferragosto all’insegna della cultura: siti comunali aperti a Molfetta L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma estivo promosso dal Comune
L’associazione "Passione e Tradizione" rilancia il progetto “Libri-liberi” nel centro antico L’associazione "Passione e Tradizione" rilancia il progetto “Libri-liberi” nel centro antico Nei prossimi giorni il progetto verrà ulteriormente ampliato con l’installazione di altre due postazioni in città
Il Carro dei Comici si aggiudica il primo premio al Festival "Otello Sarzi" Il Carro dei Comici si aggiudica il primo premio al Festival "Otello Sarzi" Un grande traguardo per la compagnia teatrale
Il Liceo Classico mette in scena all'Anfiteatro Ponente le Eumenidi di Eschilo Il Liceo Classico mette in scena all'Anfiteatro Ponente le Eumenidi di Eschilo Appuntamento previsto venerdì 16 maggio
A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani Previsto un dibattito alla presenza di Saskia Terzani Fitzwilliam Lay, figlia dello scrittore
Tra teatro e medioevo: tre nuovi laboratori presso il Museo Diocesano Tra teatro e medioevo: tre nuovi laboratori presso il Museo Diocesano Le attività si svoleranno nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.