Giocondo
Giocondo
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il Carro dei Comici diverte con Giocondo

In via Piazza anche un ricordo per Dario Fo

Una mattinata emozionante quella regalata ai presenti dalla compagnia teatrale de Il Carro dei Comici che con Giocondo ha portato gratuitamente in scena, in via Piazza, il secondo appuntamento del programma Per Mano, serie di eventi che hanno il fine di valorizzare i beni artistici ed architettonici delle città pugliesi organizzato dal Teatro Pubblico Pugliese.

Avallandosi della collaborazione dei musicisti Menico Copertino e Vincenzo de Pinto, la compagnia di Francesco Tammacco ha portato quindi in scena Giocondo, spettacolo dedicato alla poesia giocosa italiana che parte dalle prime importanti testimonianze di scrittura ilare come quella di Cielo d'Alcamo, Cecco Angiolieri, Rustico Filippi, Gioacchino Belli e Giorgio Baffo, il tutto accompagnato dai burattini magistralmente animati da Pantaleo Annese.

Non è mancato poi un momento dedicato al ricordo del grande artista Dario Fo, scomparso in questi giorni: gli attori ed i musicisti hanno infatti reinterpretato la canzone appunto giocosa, scritta dall'ex premio Nobel intitolata Ho visto un re.

Il progetto Per Mano si concluderà a novembre con altre due rappresentazioni, sempre gratuite.
GiocondoGiocondo
  • Cultura
  • Teatro
  • il carro dei comici
Altri contenuti a tema
A Molfetta si inaugura un nuovo spazio culturale: l'ex Palazzo Tributi A Molfetta si inaugura un nuovo spazio culturale: l'ex Palazzo Tributi Domenica 12 ottobre, alle ore 10, l'atteso taglio del nastro
"Ammazzare i morti", Trame Contemporanee a Molfetta inizia in grande stile "Ammazzare i morti", Trame Contemporanee a Molfetta inizia in grande stile In scena alla Cittadella degli Artisti lo spettacolo della Compagnia Orsini, con un superlativo Giorgio Sales
Le piccole biblioteche urbane di Molfetta: quando la cultura resiste Le piccole biblioteche urbane di Molfetta: quando la cultura resiste Un altro passo arriverà a ottobre, con l'installazione in Piazza Principe di Napoli
L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» Nella mattinata di oggi, alcuni membri del Direttivo sono stati ricevuti a Palazzo di Città
Nasce la Compagnia Teatrale “Salvatore Scardigno”: cultura, identità e vernacolo al centro della scena Nasce la Compagnia Teatrale “Salvatore Scardigno”: cultura, identità e vernacolo al centro della scena L’inaugurazione del 22 settembre rappresenta solo il primo passo di un nuovo percorso
Ferragosto all’insegna della cultura: siti comunali aperti a Molfetta Ferragosto all’insegna della cultura: siti comunali aperti a Molfetta L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma estivo promosso dal Comune
L’associazione "Passione e Tradizione" rilancia il progetto “Libri-liberi” nel centro antico L’associazione "Passione e Tradizione" rilancia il progetto “Libri-liberi” nel centro antico Nei prossimi giorni il progetto verrà ulteriormente ampliato con l’installazione di altre due postazioni in città
Il Carro dei Comici si aggiudica il primo premio al Festival "Otello Sarzi" Il Carro dei Comici si aggiudica il primo premio al Festival "Otello Sarzi" Un grande traguardo per la compagnia teatrale
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.