San Nicola
San Nicola

Il 5 dicembre torna "San Nicola che viene dal Mare" a Molfetta

La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco

Torna a far parlare di sé il Santo più amato dai bambini. Torna a Molfetta dopo un anno di pandemia il San Nicola che viene dal Mare, una manifestazione storica voluta e organizzata dalla Pro Loco di Molfetta che quest'anno non deluderà i più piccini e che vedrà anche il coinvolgimento di adulti e scuole, giunta alla ventunesima edizione.

Il nuovo direttivo porta in casa Pro Loco novità puntando alla cultura del libro e con una puntata ai social ma sempre nel rispetto della tradizione, "il desiderio per questa edizione è quella di coinvolgere le scuole dell'infanzia e primarie di Molfetta per creare un evento unico nella sua storia, dichiara Felice Visaggio - presidente della Pro Loco Molfetta, - sappiamo che i desideri dei bambini vengono raccolti nelle letterine - aggiunge Visaggio - per cui grazie alla collaborazione con il mondo scuola e con gli insegnanti abbiamo consegnato una magica cassettina della posta, dove i piccoli potranno imbucare le letterine dei loro desideri."

Le letterine dei bambini partecipanti, nel rispetto delle regole di media education saranno pubblicate sulla pagina social della Pro Loco e potranno essere votate dai genitori e dagli adulti che potranno condividerla per poter poi partecipare al contest "Vota la mia letterina". Saranno premiati i bambini per Istituto Comprensivo, che avranno ricevuto il numero più alto di Like alla letterina pubblicata sulla pagina social della Pro Loco, il premio consisterà in una dotazione di libri che sarà consegnata ai bambini vincitori tramite i loro Dirigenti. Sedici le scuole partecipanti dove i bambini potranno imbucare le loro lettere tra cui nove istituti della primaria tra cui: Cesare Battisti, Zona Levante, Rosaria Scardigno, Valente, Cozzoli, Manzoni, Don Cosmo Azzollini, San Giovanni Bosco, Zagami e sette scuole dell'infanzia tra cui rientrano Filippetto, Tenente Lusito, Zona Levante, Madre Teresa di Calcutta, Gianni Rodari, De Amicis, Papa Giovanni XXIII.

Mentre la villa comunale grazie alla collaborazione con l'associazione Carabinieri, del SerMolfetta, della Lega Navale e del consorzio Metropolis il 5 dicembre dalle ore 17 si trasformerà in un piccolo villaggio delle meraviglie, con le esibizioni della piccola cantante Nausica Speranzini i mercatini, le esibizioni teatrali e musicali, l'animazione di DJ FROG e divertenti mascotte. Saranno distribuite ai bambini cioccolate e caramelle, sarà un modo per rivivere come ogni anno quella magia e quell'atmosfera che il santo più amato dai bambini sa donare.

"Il desiderio della Pro Loco - conclude il presidente - è quello di creare in questa edizione 2021 di San Nicola un legame tra la tradizione molfettese e la cultura del libro e del racconto un modo diverso per far rivivere ai nostri bambini la magia del San Nicola in chiave sociale e culturale".
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Da Vito Cozzoli al campione olimpico Vito Dell'Aquila: un grande evento nazionale nel cuore di Molfetta Da Vito Cozzoli al campione olimpico Vito Dell'Aquila: un grande evento nazionale nel cuore di Molfetta L'Amministratore Delegato di Autostrade dello Stato S.p.A., ha presentato il suo libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
“Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà “Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà Francesco Nicolosi e l’Orchestra Filarmonica Pugliese in concerto per la Parrocchia di Sant’Achille
Molfetta pronta a celebrare Santa Cecilia, patrona della musica Molfetta pronta a celebrare Santa Cecilia, patrona della musica Una settimana di eventi culturali, sportivi e musicali promossa dall’omonima Associazione Culturale Musicale
“Tra Cielo e Polvere", le parole di don Tonino tra fede, giustizia e speranza di pace “Tra Cielo e Polvere", le parole di don Tonino tra fede, giustizia e speranza di pace Appuntamento domani alle 19:30 presso il Duomo
I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro Jazz, soul, funk e cabaret: una stagione di eventi a ingresso gratuito dove l'arte incontra la buona tavola
L’Associazione "Tessere" lancia l’iniziativa “Sei tu la mia città’” L’Associazione "Tessere" lancia l’iniziativa “Sei tu la mia città’” Presentata alla cittadinanza presso la Sala Finocchiaro
Intelligenza Artificiale: opportunità o minaccia? A Molfetta un incontro sul tema Intelligenza Artificiale: opportunità o minaccia? A Molfetta un incontro sul tema Esperti e pubblico a confronto sui rischi, le sfide e i benefici della tecnologia
A Molfetta la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport” di Vito Cozzoli A Molfetta la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport” di Vito Cozzoli L’incontro sarà un’occasione per riflettere sul ruolo dello sport come motore di crescita
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.