San Nicola
San Nicola

Il 5 dicembre torna "San Nicola che viene dal Mare" a Molfetta

La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco

Torna a far parlare di sé il Santo più amato dai bambini. Torna a Molfetta dopo un anno di pandemia il San Nicola che viene dal Mare, una manifestazione storica voluta e organizzata dalla Pro Loco di Molfetta che quest'anno non deluderà i più piccini e che vedrà anche il coinvolgimento di adulti e scuole, giunta alla ventunesima edizione.

Il nuovo direttivo porta in casa Pro Loco novità puntando alla cultura del libro e con una puntata ai social ma sempre nel rispetto della tradizione, "il desiderio per questa edizione è quella di coinvolgere le scuole dell'infanzia e primarie di Molfetta per creare un evento unico nella sua storia, dichiara Felice Visaggio - presidente della Pro Loco Molfetta, - sappiamo che i desideri dei bambini vengono raccolti nelle letterine - aggiunge Visaggio - per cui grazie alla collaborazione con il mondo scuola e con gli insegnanti abbiamo consegnato una magica cassettina della posta, dove i piccoli potranno imbucare le letterine dei loro desideri."

Le letterine dei bambini partecipanti, nel rispetto delle regole di media education saranno pubblicate sulla pagina social della Pro Loco e potranno essere votate dai genitori e dagli adulti che potranno condividerla per poter poi partecipare al contest "Vota la mia letterina". Saranno premiati i bambini per Istituto Comprensivo, che avranno ricevuto il numero più alto di Like alla letterina pubblicata sulla pagina social della Pro Loco, il premio consisterà in una dotazione di libri che sarà consegnata ai bambini vincitori tramite i loro Dirigenti. Sedici le scuole partecipanti dove i bambini potranno imbucare le loro lettere tra cui nove istituti della primaria tra cui: Cesare Battisti, Zona Levante, Rosaria Scardigno, Valente, Cozzoli, Manzoni, Don Cosmo Azzollini, San Giovanni Bosco, Zagami e sette scuole dell'infanzia tra cui rientrano Filippetto, Tenente Lusito, Zona Levante, Madre Teresa di Calcutta, Gianni Rodari, De Amicis, Papa Giovanni XXIII.

Mentre la villa comunale grazie alla collaborazione con l'associazione Carabinieri, del SerMolfetta, della Lega Navale e del consorzio Metropolis il 5 dicembre dalle ore 17 si trasformerà in un piccolo villaggio delle meraviglie, con le esibizioni della piccola cantante Nausica Speranzini i mercatini, le esibizioni teatrali e musicali, l'animazione di DJ FROG e divertenti mascotte. Saranno distribuite ai bambini cioccolate e caramelle, sarà un modo per rivivere come ogni anno quella magia e quell'atmosfera che il santo più amato dai bambini sa donare.

"Il desiderio della Pro Loco - conclude il presidente - è quello di creare in questa edizione 2021 di San Nicola un legame tra la tradizione molfettese e la cultura del libro e del racconto un modo diverso per far rivivere ai nostri bambini la magia del San Nicola in chiave sociale e culturale".
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.